Londra: alla scoperta del cuore pulsante del Regno Unito

Tra le metropoli più apprezzate al mondo, Londra rappresenta una imperdibile meta per qualsiasi viaggiatore. Ecco una breve guida alle principali attrazioni

7 Marzo 2016
Fonte: google

Un viaggio a Londra è senza dubbio un’esperienza affascinante. Questa città, una vera e propria metropoli vivace, colorata, multietnica ed intrisa di storia e cultura, offre ai turisti tantissime cose interessanti da vedere.

Musei, monumenti, ma anche locali, strade e piazze che meritano di essere visitati almeno una volta nella vita fanno di Londra una delle capitali europee maggiormente visitate da turisti provenienti da tutte le parti del mondo.

Londra è sede dei monarchi del Regno Unito che hanno la loro residenza in Buckingham Palace, nonché del Parlamento e di numerose istituzioni, organizzazioni e società internazionali e questi requisiti fanno sì che Londra sia considerata Città Globale, unica britannica tra le Città Mondiali Alfa, ovvero le metropoli più influenti a livello mondiale.

Cosa vedere

A Londra tra le cose da vedere vi è l’Abbazia di Westminster, patrimonio dell’umanità UNESCO e importante luogo di culto anglicano; la Torre dell’Orologio, per tutti il Big Ben, che suona ogni quarto d’ora, ogni mezz’ora e ogni ora e in occasione del secondo giubileo di diamante della regina Elisabetta è stata chiamata ufficialmente Elizabeth Tower.

Per gli amanti della mondanità Piccadilly Circus, una piazza piena di insegne luminose e negozi e locali alla moda, situata nel West End londinese a due passi dal chiacchierato quartiere di Soho. Ultimo, ma non certo in ordine di importanza, Buckingham Palace, residenza della Casa Reale Londinese, che ospita tantissime cerimonie pubbliche e incontri ufficiali e il cui cambio della guardia risulta essere una vera e propria attrazione turistica.

Come muoversi

Il modo più rapido e semplice per spostarsi a Londra è prendere la metropolitana, detta anche ‘Tube’, che ha ben 12 linee collegate ad un’efficiente rete ferroviaria. Un altro mezzo per muoversi nella città in tutta comodità è il black cab, il famoso taxi nero londinese, accessibile anche ai disabili e in grado di trasportare cani a titolo gratuito.

A Londra autobus e treni sono in continua evoluzione per consentire l’accesso e il trasporto di persone portatrici di handicap, e in genere se ci si muove coi mezzi pubblici non si è costretti a lunghe attese, in quanto la rete dei trasporti è organizzata in maniera molto efficiente.

Aeroporti

Cinque sono i principali aeroporti di Londra: nei confini della città il City Airport, nella zona dei Docklands, il più vicino al centro e ricco di un terminal pieno di negozi, caffé e ristoranti, che dispone anche di un deposito bagagli e di un’agenzia di cambio; poi vi è quello di Heathrow, nella periferia della città, il più trafficato in assoluto, esteso su cinque terminal tutti attrezzati con bar, ristoranti, hotel e negozi, deposito bagagli e cambio valute; l’aeroporto di London Sandsted si trova invece a 64 km da Londra ed è sede di tantissime compagnie low cost britanniche; a 56 km dal centro di Londra e ben collegato ad esso grazie a treni e metro vi è l’aeroporto di Luton, altra sede importante di compagnie aeree a basso costo; Gatwick si trova invece a 28 km a sud di Londra ed ha due terminal veramente ben attrezzati.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti