L'ultima frontiera architettonica: il campo da calcetto angolare

L'idea meravigliosa viene da Bangkok a causa del sovraffollamento

29 Settembre 2016

Il pallone rotondo, il campo rettangolare, due squadre da 11 uomini, un arbitro e due assistenti. Una volta le certezze del calcio erano queste e anche per questi motivi il football è diventato uno degli sport più amati e popolari del mondo, oltre che il più praticato ad ogni latitudine.

Ovviamente quando si giocava tra amici non bisognava essere in 11 per formazione e tantomeno ci voleva un arbitro ufficiale: ci si arrangiava per le porte, figurarsi per gli ufficiali di gara. Questo per le gare a calcio vero, come per le partite a calcetto, se non di più. Ora, dopo il moltiplicarsi dei giudici, ecco cadere un altro dei tabù: quello relativo alle forme del campo da gioco.

Dall’Asia infatti non arrivano solo imprenditori pronti a investire nel calcio europeo, ma anche strane idee, come quella del primo campo… angolare della storia.

Il tutto è successo a Bangkok e la causa, dicono i responsabili del “progetto”, è da ricercare nei quartieri sovraffollati della capitale thailandese, dove i bambini, invece di trovare spazi per divertirsi come in ogni parte del mondo, non hanno neppure lo spazio per muoversi.

A curare il progetto è stata l’agenzia digitale CJ Work: “L’unico modo possibile proprio a causa della mancanza di spazio era quello di costruirlo ‘ad angolo’ – hanno detto dall’agenzia – E a giudicare dalle reazioni dei ragazzi abbiamo raggiunto il nostro scopo”.

L’entusiasmo contagioso dei ragazzi thailandesi sembra infatti aver promosso a pieni voti l’iniziativa. Del resto, giocare è da sempre l’istinto primario di chi ama il calcio, e per una volta le… forme non contano.

I complimenti agli architetti per aver saputo incastrare il campo tra i quartieri non solo affollatissimi, ma anche attaccati tra loro, sono d’obbligo. La speranza è che i bimbi vadano piano… nelle curve, la curiosità tutta per quando bisognerà battere un corner dall’angolo… nascosto.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti