Molti si interrogano sulle differenze tra Mac e Windows e su quale dispositivo scegliere. Stare al passo con gli sviluppi tecnologici del mondo dei computer, del resto, è molto complicato. In generale, la guida all’acquisto dei PC Windows si focalizza sui prezzi bassi, i numerosi software compatibili e la flessibilità nella personalizzazione. La guida all’acquisto del Mac, invece, fa riferimento alla facilità d’uso, all’affidabilità e alla sicurezza, agli utilizzi creativi e al servizio clienti.
Se si desidera un apparecchio con un funzionamento rapido, tuttavia, la guida all’acquisto dei Mac considera i dispositivi Apple superiori. Se ci si basa sulla potenza della memoria, invece, la guida all’acquisto di Windows ritiene migliori i dispositivi con il sistema operativo Microsoft. La compagnia di Bill Gates domina inoltre nella settore della compatibilità con i software, offrendo un sistema operativo conosciuto da un periodo di tempo più lungo ed avendo una quota di mercato più vasta.
L’altra faccia della grande riconoscibilità di Windows è la sua maggiore vulnerabilità ai virus Trojan. La Microsoft, in effetti, rappresenta l’obiettivo principale dei malintenzionati ed è principalmente per questo motivo che, analizzando le differenze tra Mac e Windows, la Apple è considerata più sicura. Secondo la guida all’acquisto dei Mac, inoltre, i dispositivi della casa di Cupertino sono più facili da usare grazie alla semplicità nella configurazione e nell’utilizzo.
Entrambi, in ogni caso, sono eccellenti sistemi operativi. Se si segue il parere della guida all’acquisto di Windows, i suoi computer offrono una gamma maggiore di esperienze, essendo il sistema operativo supportato da una miriade di dispositivi diversi. Sul versante del costo, infine, sarà necessario analizzare le differenze tra Mac e Windows sulla base del proprio budget. I Mac, infatti, sono notevolmente costosi, mentre i PC Windows possono essere acquistati ad ogni livello di prezzo.
Oggi ci troviamo davanti ad una scelta difficile, quando dobbiamo scegliere il computer desktop. Nel complesso, in ogni caso, non ci sono così tante differenze tra Mac e Windows. Tuttavia, se il denaro e la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di dispositivi sono le preoccupazioni principali, si dovrebbe optare per un apparecchio che supporta il sistema operativo Microsoft. Se sicurezza, facilità d’uso e servizio ai clienti sono invece le priorità, è meglio prendere in considerazione i dispositivi della Apple.