A poco più di un mese dalle Olimpiadi di Rio, Federica Pellegrini è già in forma smagliante. Lo ha dimostrato anche nella seconda giornata del Settecolli, il tradizionale meeting romano in cui l'azzurra ha nuotato un clamoroso 53”18 nei 100 sl. La campionessa olimpica della distanza doppia ha così cancellato il suo record italiano che risaliva all'era dei supercostumi (prec. 53”55 del 7 marzo 2009 a Riccione).
La bella veneta ha chiuso alle spalle di Ranomi Kromowidjojo, prima in 53”14, ma ha stupito il mondo siglando il 6° crono mondiale stagionale in una prova non sua.
"Non mi aspettavo proprio di abbassare il record italiano, specialmente dopo il crono di questa mattina: quando le cose sono inaspettate, in genere sono sempre più belle. I 100 stile libero mi stanno regalando tante emozioni, valuterò con il mio allenatore, Giunta, e con il direttore tecnico, Butini, se sarà il caso di disputare anche questa gara a Rio. I 200 restano, comunque, la mia priorità", le parole a caldo della Pellegrini. "Federica è come sempre un'avversaria ostica, difficile da battere", ha invece dichiarato la Kromowidjojo.
Un mese fa agli Europei Federica Pellegrini ha vinto per la quarta volta l'oro nei 200 stile libero. La campionessa veneta aveva trionfato chiudendo con quattro centesimi di vantaggio sulla Heemskerk dopo una grandissima rimonta negli ultimi 30 metri. "Sono felicissima – aveva dichiarato al termine della gara -. Pensavo onestamente di non farla, poi mi ha aiutato la delusione della staffetta che mi ha tirato fuori una cattiveria che in questo momento mi serviva".
Federica Pellegrini, portabandiera azzurra a Rio 2016, a margine della cerimonia che l'ha vista ricevere il tricolore dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nei giorni scorsi aveva anche commentato il caso Schwazer: "E' appena successo e, onestamente, non so se darla per vera. Vedremo nei prossimi giorni ma comunque dispiace molto che ci sia ricascato, se si può dire così, di una cosa fatta non volutamente".