E’ stato negli anni ’60 e ’70 un vero e proprio strumento di seduzione, con cui dive come Marilyn, Audrey e Brigitte sottolineavano gli occhi da gatta, e durante il corso degli anni non è mai del tutto passato di moda: è l’eyeliner, prezioso alleato di tutte le donne, in grado di regalare uno sguardo intenso e seducente, da vera diva.
Imparare come usarlo senza commettere errori è fondamentale per ottenere un trucco che tutti ammireranno e che ci piacerà. In passato l’eyeliner era costituito da un pennellino morbido con cui tracciare la riga attorno agli occhi, non molto pratico.
Per facilitare l’operazione anche a chi non ha molta manualità successivamente ne sono stati messi in commercio anche muniti di pennino rigido, simile a un pennarello, per delineare il contorno occhi con estrema precisione e facilità e velocizzare non poco l’operazione, senza contare che in rete circolano tantissimi tutorial che spiegano passo passo tutti i segreti per una perfetta applicazione.
Make up eyeliner nero
Con l’eyeliner nero possiamo delineare l’occhio tracciando la riga alla base delle ciglia e poi salire lateralmente verso l’esterno disegnando la codina, lasciandola lineare o dandole la forma di un triangolino. Possiamo fare un’altra riga vicino alle ciglia inferiori da unire con la codina, oppure utilizzare l’eyeliner per un trucco Cut Crease, facendo la riga sotto gli occhi e nel punto in cui si uniscono la palpebra fissa e quella mobile, per un look anni ’70, una vera chicca glamour.
Make up eyeliner e rossetto rosso
Per un trucco da pin-up possiamo truccare gli occhi con l’eyeliner disegnando una riga sulla palpebra superiore in corrispondenza delle ciglia e andando a salire lateralmente, tracciando la tipica codina che ci dia uno sguardo “da gatta”. Con l’eyeliner sono particolarmente indicate le ciglia finte, per un look da diva, e per completare l’insieme, un rossetto rosso fuoco a enfatizzare le labbra. Utilizzatelo mat durante il giorno, super lucido di sera, per essere ancora più seducenti.
Make up eyeliner anni ’50
La star del burlesque Dita Von Teese e la nota cantante Gwen Stefani sfoggiano spesso un make up anni ’50 con tanto di eyeliner: pelle chiara, quasi diafana, ombretto di base bianco o cipria, riga con l’eyeliner nero sulla palpebra mobile “flick eye” e tanto mascara oppure ciglia finte, e per completare l’insieme labbra rosse, lucide, da vera seduttrice, da ottenere con un rossetto cremoso dalla tonalità intensa. Ovviamente a questo look va abbinata un’acconciatura coi tipici “rolls” anni ’50!
Come mettere l’eyeliner: tutorial
Non tutte le donne sono particolarmente abili nel mettere l’eyeliner: fortunatamente su Youtube stanno proliferando i tutorial che spiegano nella maniera più dettagliata possibile come utilizzare questo prodotto. Clio è stata una delle prime youtuber a postare video in merito, ma i più recenti prevedono il posizionamento di un cucchiaio sugli occhi come guida, da spostare in base alle linee da tracciare, e pare che questi video stiano riscuotendo un notevole successo tra le meno esperte di make up.
Dive con l’eyeliner
Sono tantissime le dive che si sono convertite all’eyeliner: dopo le già citate Dita Von Teese e Gwen Stefani, abbiamo visto Rihanna enfatizzare i suoi occhi da gatta con l’eyeliner, l’indimenticata Amy Winehouse reinterpretarlo in maniera molto strong seguendo il suo stile prettamente rock, Anne Hathaway declinarlo in maniera più sobria e chic, e anche la bella Angelina Jolie si è lasciata contagiare da questa moda: segno evidente che l’eyeliner è un vero e proprio elemento di seduzione per tutti i tipi di donna.