Il viaggio di Sara Errani e Roberta Vinci alla volta di Rio de Janeiro, è stato travagliato, per usare un eufemismo.
Per le due tenniste, eroine del doppio Azzurro, il cammino verso la patria delle Olimpiadi 2016, ha assunto i contorni di una vera e propria odissea.
La colpa è stata di un volo, partito con largo ritardo da Montreal, Canada. Sara e Roberta hanno quindi perso la coincidenza verso Rio, documentando la loro disavventura attraverso i social network e somministrando ai followers messaggi di autentico mistero.
"Ragazzi siamo in Giappone", recita un messaggio della Errani.
"Volo in ritardo di 3 ore(x ora),perdiamo la coincidenza,tutti i voli pieni,non ci sono posti x arrivare a Rio…Come facciamo?", un altro tweet della romagnola, che si è divertita a scherzare con i fan.
La morale è che le due tenniste alla fine ce l'hanno fatta, con un volo da Houston: la strada per Rio, fino a ora, è stata la meno battuta. L'auspicio è che quella verso le medaglie sia più agevole.
Le due italiane, infatti, avranno l’arduo e oneroso compito di tenere alta la bandiera tricolore a Rio, dove la loro sorte sarà decisa in gran parte dal tabellone.
Rispetto ai nostri uomini, poco accreditati sulla carta e con chance esigue, le donne avranno la possibilità di concreta di ambire alle medaglie, sulla scia di quando componevano la coppia più forte del mondo.
Sara Errani e Roberta Vinci sono la coppia più vincente della storia del tennis italiano, avendo vinto 22 titoli di coppia.