Marijuana, il Canada annuncia un piano per legalizzarla

La marijuana diventerà legale in Canada il prossimo anno grazie ad una proposta di legge che, salvo sorprese, verrà approvata facilmente

28 Aprile 2016
Fonte: flickr

Marijuana legale in Canada. Questa la proposta che arriva direttamente dal Ministro della Salute canadese Jane Philpott. Il prossimo anno verrà presentata una legge per legalizzare la vendita e il consumo della sostanza psicoattiva che si ottiene dalle infiorescenze essiccate della Cannabis.

Secondo i pronostici, la proposta di legge non avrà problemi ad essere approvata dal Parlamento canadese, visto che il Governo gode di una solida maggioranza. L’eventuale approvazione della legge renderebbe il Canada la prima nazione a legalizzare il famoso stupefacente tra quelle più sviluppate del mondo.

L’attuale Governo canadese non è nuovo nella promozione di provvedimenti alquanto discutibili. Dal suo insediamento ha garantito maggiori agevolazioni in favore di particolari centri per tossicodipendenti, dove è possibile drogarsi liberamente nella più totale sicurezza e sterilità, ed ha da poco annunciato di voler proporre una nuova legge in favore del suicidio assistito.

Nonostante l’opposizione parlamentare remi contro la legge sulla marijuana, il Governo del Paese della foglia d’acero sembra avere dalla sua il consenso popolare. Infatti, secondo un sondaggio, il 68% della popolazione canadese è d’accordo nel rendere la marijuana legale.

La legalizzazione dell’oppiaceo avrebbe anche un rilevante risvolto economico per il Canada, in quanto verrebbe a crearsi un giro d’affari annuo di oltre 7 miliardi di euro. La proposta del Ministro della Salute è arrivata durante l’assemblea generale dell’ONU, riunita a New York per una sessione speciale dedicata alla lotta alle droghe dal 19 al 21 aprile scorso.

L’ultima volta che le Nazioni Unite si erano dedicate a questo delicato argomento era il 1998, con la promessa da parte degli Stati membri di impegnarsi a promuovere una società libera dal consumo di droghe entro il 2008.

Ad oggi però, più che ad una guerra senza esclusione di colpi nella lotta a questo stupefacente, stiamo assistendo ad una vera e propria distensione da parte dei Governi mondiali, che ha già portato a rendere la marijuana legale in diverse nazioni (in particolare Uruguay, Argentina, Spagna, Olanda, Portogallo e diversi stati USA).

Il fallimento della guerra alla droga è dimostrato anche da alcune indagini eseguite dalla CEE, le quali riferiscono che più di 70 milioni di cittadini europei consumano regolarmente marijuana e i consumatori sono in continua crescita. Ci troviamo dunque di fronte ad una situazione ormai sfuggita di mano.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti