Mateo Kovacic è un centrocampista di qualità moderno che ha trovato grande popolarità grazie alla sua esperienza in serie A, precisamente all’Inter. Classe 1994, si distingue per la sua grandissima tecnica che lo ha reso per diversi anni un pilastro della squadra croata più importante, ovvero la Dinamo Zagabria. Ha iniziato a calcare i campi da calcio ad appena 6 anni nel LASK Linz, squadra del suo paese, prima di trasferirsi a Zagabria con la famiglia dove riuscirà ad essere preso dalla Dinamo e crescere nelle Giovanili.
A suo discapito, Kovacic vanta anche un terribile infortunio nel 2010: si rompe la gamba durante uno scontro in un torneo Under-17 e gli addetti ai lavori sono notevolmente preoccupati per le condizioni del calciatore, del quale fin da subito si era notato il grandissimo talento. E’ Vahid Halihodzic l’allenatore che decide di lanciarlo con assiduità nella prima squadra appena Kovacic si riprende dal terribile infortunio. Nel 2010-2011 fa il suo debutto con la prima squadra della Dinamo Zagabria e mostra un talento che lo rende appetibile in mezza Europa: i grandi club del continente iniziano a visionarlo.
Dopo ben 43 presenze con la maglia della Dinamo Zagabria, di cui in pochissimi anni diventa elemento fondamentale, viene acquistato dall’Inter nel gennaio 2013, candidandosi ad essere il nuovo talento assoluto della serie A italiana. Mostra grandi giocate, assist pregevoli e soprattutto una grande continuità nei primi mesi italiani. Successivamente, però, sembra appannarsi con un talento cristallino che sembra improvvisamente svanire, raggiungendo i minimi di presenze con l’arrivo di Mancini all’Inter . Il tecnico utilizzerà col contagocce Kovacic il quale nell’estate 2015 fa le valigie.
Lascia l’Italia nell’agosto 2015, tra il rammarico dei tifosi nerazzurri che avrebbero voluto ammirare la sua qualità in mezzo al campo. Viene ceduto al Real Madrid, il cui tecnico Rafa Benitez , chiede esplicitamente il centrocampista croato. Un vero affare per i nerazzurri, dal punto di vista economico, che frutterà ben 29 milioni di euro più bonus. Ingaggio da 4 milioni di euro, con le aspettative dei tifosi dei Blancos che sembrano essere forti sul giovane Kovacic il quale, nei primi mesi madrileni non mostra grandi giocate.
Proprio nelle ultime settimane, dopo l’esonero di Benitez e l’arrivo di Zidane sulla panchina del Real, è stato additato da Cristiano Ronaldo come uno degli elementi che non può far parte della rosa madrilena. In Spagna, finora, 17 presenze e zero gol.