Mercato finito, il botta e risposta tra le regine italiane

Il giorno dopo la chiusura delle trattative, e due mesi prima dello scontro diretto, due grandi rivali si lanciano frecciate

1 Settembre 2016

L’appuntamento sul campo per lo scontro diretto è fissato per sabato 29 ottobre, ma è fin troppo facile immaginare che i motivi per confrontarsi a suon di frecciate non mancheranno nei prossimi due mesi.

Juventus e Napoli sono state le grandi protagoniste dell’estate 2016. Nel nome ovviamente di Gonzalo Higuain, ma non solo, visto che prima e dopo il colpo dell’anno i due club si erano sfiorati per Roberto Pereyra e Simone Zaza, trattative poi sfumate per motivi economici o semplice voglia di evitarsi.

La classifica vede già i bianconeri a +2, ma la sfida è ovviamente ancora molto lunga. A renderla speciale saranno anche i botta e risposta tra comunicazione e web, come quello che ha seguito la fine del calciomercato.

Il presidente del Napoli De Laurentiis ha mandato una frecciata “dolce” alla controparte, definendo il Napoli come “il club che si è rafforzato di più in Europa a centrocampo".

Nessun riferimento diretto, ma in molti c’hanno letto un riferimento al mancato acquisto di Axel Witsel da parte della Juventus, che in mezzo al campo ha acquistato il solo Miralem Pjanic, peraltro neppure utilizzato nelle prime due giornate.

A Torino non sono stati a guardare, rispondendo al rivale con un tweet altrettanto affilato: un fotomontaggio che ritrae i volti dei 6 nuovi acquisti bianconeri e l’eloquente titolo “Ricapitolando…”.

Pure qui, la parola Napoli non compare a chiare lettere, ma il messaggio è molto chiaro per chi lo vuole capire. Se tutti gli sfottò fossero così…
 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti