Messenger: arrivano i bot di Facebook, provatene alcuni

Grazie ai Bot per Messenger, il social network di Zuckerberg si rivoluzionerà: presto saranno disponibili moltissimi servizi personalizzati legati alle aziende

18 Aprile 2016
Fonte: flickr

Pochi giorni fa, alla F8, Mark Zukerberg ha annunciato l’arrivo dei bot per Messenger, noti anche come chatbot. Ma cosa sono? A cosa serviranno? Ci renderanno l’utilizzo della chat di Facebook più facile o più complesso? Ecco tutte le risposte che cercavate. Per bot si intendono dei programmi che già da tempo sono largamente utilizzati nel mondo dell’informatica.

Questi si basano su una forma di intelligenza artificiale ed hanno come obiettivo quello di fungere da intermediari nel rapporto cliente-azienda. In questo modo può essere assicurato un supporto automatizzato ed efficiente. Un esempio di bot è il web crawler, utilizzato per indicizzare i risultati delle ricerche sulla base delle informazioni raccolte durante la visualizzazione dei contenuti delle pagine. In questo modo il motore di ricerca potrà mettere in evidenza i risultati che potrebbero essere più conformi alle nostre esigenze.

I bot di Messenger saranno orientati verso il medesimo obiettivo, in quanto il loro scopo sarà quello di evitare che l’utente scarichi tantissime applicazioni per potersi mettere in contatto con un fornitore di servizi. Ciò è stato pensato anche perché ultimamente si sta verificando un declino dei download delle app. Si è visto, infatti, che uno smartphone, a differenza di qualche anno fa, presenta sempre meno software installati. In media sono circa 10 le applicazioni per dispositivo: con i bot si potrà utilizzare solo ed esclusivamente quella di Messenger.

Un altro aspetto che ha spinto Mark Zuckerberg e il suo team a pianificare un sistema del genere è stato anche il fatto che ogni mese vengono inviati via Facebook oltre un miliardo di messaggi tra clienti e aziende. I bot di Messenger costituiranno, dunque, un vero e proprio salto in avanti nel progresso della tecnologia e della gestione delle comunicazioni. A partire dalla loro introduzione sarà possibile, tramite una semplice ricerca, trovare quelli disponibili nella sezione Bot e aziende.

Una volta selezionato quello che risponde alla nostre esigenze, si aprirà una chat che permetterà di entrare in contatto con il fornitore del servizio. In questo modo, ad esempio, si potranno ordinare fiori tramite inserimento vocale o ricevere notizie dalla CNN. Quanto saranno sicuri i bot per Messenger? I limiti da imporre non sono stati ancora delineati, ma la versione Beta servirà a comprendere quali violazioni potrebbero comportare. In ogni caso sarà possibile disattivarli o semplicemente silenziarne le notifiche.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti