Milano premiata come capoluogo più attento agli animali nel 2021

L’ultimo rapporto di Legambiente premia il capoluogo lombardo per l’impegno a tutela degli animali.

23 Gennaio 2022

Il 2022 ha già portato alla città di Milano un primo importante riconoscimento da parte di Legambiente. Secondo l’indagine condotta dall’associazione ambientalista, infatti, il capoluogo lombardo si è distinto in Italia per l’impegno che ha dimostrato a tutela degli amici a quattro zampe. La città dell’amata Madonnina, dunque, sale sul primo gradino della classifica tra le città capoluogo con oltre 500mila abitanti.

A determinare questo risultato sono state diverse iniziative messe in campo dal Comune durante gli ultimi dodici mesi. Tra queste, per esempio, una serie di norme, risorse, servizi e controlli “a favore della salute e della dignità degli animali”. Così, Milano si aggiudica il titolo nazionale ‘Animali in Città 2021’ ottenendo il miglior risultato per tutte le categorie considerate. E la notizia è stata accolta con entusiasmo dalle autorità meneghine.

Questo il commento dell’assessora al verde e Ambiente Elena Grandi, affidato a una nota stampa diffusa dal Comune. “Un riconoscimento che premia l’intensa attività condotta in questi anni: dal prezioso percorso che ha portato all’approvazione di uno dei migliori regolamenti a tutela degli animali, alle numerose azioni di riqualificazione del parco canile del Comune di Milano, fino alle intense operazioni di controllo condotte dai nuclei della Polizia locale a tutela della salute, del benessere e della dignità degli animali impiegati in qualsiasi attività di spettacolo”.

In particolare, il capoluogo è stato premiato per il minor numero di animali presenti in canile in rapporto ai cittadini. I dati, infatti, parlano di un solo cane ogni 10.190 cittadini. Seguono, nella classifica di Legambiente, le città di Bolzano (un cane ogni 7.703 abitanti) e di Verona (un cane ogni 7.402). Ma a essere decisivo è stato anche il numero delle aree cani a disposizione dei cittadini: sul territorio urbano milanese sono 403, quindi un’area cani ogni 3.411 cittadini.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti