Torna anche quest’anno “M’illumino di Meno”, l’iniziativa lanciata da Caterpillar, per promuovere il risparmio energetico. Un progetto, quello promosso dallo storico programma di Rai Radio 2 che ha come obiettivo principale quello di far riflettere gli italiani sul problema del risparmio energetico, incoraggiando uno stile di vita sobrio e responsabile nei confronti dell’ambiente.
In ogni condivisione c’è un risparmio di energia. Ogni condivisione genera energia. Condividere fa bene #MilluminoDiMeno domani a @RaiRadio2 pic.twitter.com/pNebqXGf1y
— RaiPlay (@RaiPlay) 23 febbraio 2017
“M’illumino di Meno” è ormai giunto alla sua tredicesima edizione, coinvolgendo ogni volta sempre più persone, tanto che ad oggi sono centinaia di migliaia gli enti locali, i privati e le associazioni che vi aderiscono. Non a caso il Governo ha annunciato che oggi le luci di Palazzo Chigi verranno spente dalle 18 alle 19, mentre oltre sessanta luoghi di interesse storico e culturale abbasseranno la loro illuminazione per un quarto d’ora, dalle 19 alle 19.15, per lanciare un messaggio forte a favore del risparmio energetico.
Per l’occasione è stata realizzata anche una hit, intitolata “M’illumino di meno”, nata dalla collaborazione fra Vittorio Cosma e l’Orchestra Italiana Bagutti, che dallo scorso 20 gennaio apre le trasmissioni di Caterpillar. Il ministero per i Beni e le attività culturali per questa tredicesima edizione ha deciso di aderire spegnendo le luci degli scavi di Pompei al Colosseo, dei Bronzi di Riace a Palazzo Pitti di Firenze, della Galleria Sabauda di Torino, della Reggia di Caserta e degli studios di Cinecittà (l’elenco completo dei siti che verranno spenti è disponibile sul sito www.beniculturali.it).
Anche Cnh Industrial ha deciso di aderire all’iniziativa “M’illumino di meno”, affermando di voler cogliere “lo spirito di partecipazione e condivisione, ben sintetizzato dall’hashtag #condiVivo” e confermando “il proprio impegno a favore dell’agire sostenibile”. Della stessa idea la Cgil, che si è detta “impegnata per dare il proprio contributo attraverso la contrattazione, le proprie proposte e con iniziative politiche a sostegno di un nuovo modello di sviluppo sostenibile”. Tutte le informazioni riguardo l’iniziativa sono disponibili sul sito: http://caterpillar.blog.rai.it/milluminodimeno/.