Minecraft, quando costruire e combattere con i pixel è un successo

Minecraft è il mondo fatto di pixel dove il giocatore può dare sfogo alle sua abilità di scavatore, costruttore e combattere mostri e altri giocatori, tutto rigorosamente on line

10 Febbraio 2016
Fonte: Flickr

Minecraft è un videogioco, nato nel 2009, che dà al giocatore la possibilità di interagire online con altri giocatori mettendosi alla prova, con opere di costruzione e abilità, nel sopravvivere in questo mondo fatto di pixel.

Sebbene la grafica è elementare, Minecraft, non solo fa aumentare l’abilità del giocatore nel costruire oggetti ma è anche un’ottima opportunità per socializzare e crearsi amici. L’utente può cimentarsi in 7 modalità di gioco disponibili sui server di Minecraft. Questi server sono pubblici, quindi facilmente raggiungibili, oppure privati che necessitano di inviti.

Le modalità di gioco di Minecraft sono disponibili a seconda della versione del client (l’interfaccia software ufficiale utilizzata). Per giocare in modalità classica si va direttamente sul sito di Minecraft e i blocchi da costruzioni sono già piazzati e non possono esser mossi o modificati.

Per avere una visione più chiara dal gioco si può utilizzare la modalità Demo dove è possibile già incontrare mostri e subire attacchi da questi o da altri giocatori. Purtroppo la demo scade dopo 5 giorni e si è quindi costretti ad acquistare la versione completa del gioco se si vuole andare avanti e creare il proprio avatar. Infatti, nella modalità demo, i vostri dati non verranno salvati.

Con la modalità sopravvivenza il giocatore, oltre a costruire o modificare blocchi, può confrontarsi online con gli altri giocatori e subire dei veri e propri attacchi da parte di mostri (zombie, mostri, ragni, ecc.).

Il giocatore ha a disposizione delle armi e anche un inventario dove può depositare i suoi oggetti che, rimarranno nelle vicinanze del defunto e quindi alla mercé degli avversari. Questo significa che, una volta rinati, bisogna essere abbastanza lesti nel recuperarli tutti.

Per aumentare il livello di difficoltà si può giocare con la modalità estrema, altrimenti si può solo esplorare senza subire danni (modalità spettatore) ma non si può intraprendere nessuna azione a differenza della modalità creativa dove il giocatore oltre ad esser immune può anche intraprendere alcune azioni (spostamento e distruzione dei blocchi e volo libero).

Con la modalità creativa non è permesso al giocatore di rimuovere blocchi ma si possono fare comunque azioni come aprire pacchi e porte o interagire con pulsanti e leve e confrontarsi con gli altri giocatori.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti