Miss Italia: tutti i cambiamenti delle ultime edizioni

Tutte le novità apportate al concorso che proclama la più bella d'Italia. Dal 2012 in poi ecco tutto quello che è accaduto all'interno di Miss Italia

22 Marzo 2016
Fonte: google

Miss Italia è il concorso di bellezza più famoso nella nostra Penisola che ha regalato il successo a numerose ragazze che vi hanno partecipato: da Sophia Loren Gina Lollobrigida e Lucia Bosè negli anni 50, Martina Colombari, Anna Valle e Cristina Chiabotto in tempi più recenti.

Nato nel 1953 da un’idea di Dino Villani e intitolato ‘5000 lire per un sorriso’ e poi ripreso dopo la fine della prima guerra mondiale con il nome attuale, il concorso è stato diretto dal 1959 da Enzo Mirigliani. Adeguatosi via via ai costumi moderni, la kermesse ha negli anni modificato il regolamento abolendo le misure canoniche 90 – 60 – 90.

Inoltre, ha consentito nel tempo anche la partecipazione alle miss già sposate, alle mamme e alle straniere nate in Italia, introducendo novità come Miss Italia Sport, fascia dedicata alle sportive e Miss Forme Morbide, fascia riservata alle curvy.  Ma quali altri sono stati i cambiamenti rilevanti nel tempo? Scopriamolo insieme…

Nel 2012

Nel 2012 è stata data la possibilità alle ragazze straniere che da almeno un anno vivono nel nostro Paese di prendere parte al concorso. Sempre nello stesso anno diventa Miss Italia la bellissima Giusy Buscemi, siciliana di Mazara del Vallo. Bionda, occhi verdi, un fisico da modella, Giusy è oggi un’apprezzata attrice di cinema e fiction che abbiamo recentemente visto protagonista de ‘Il paradiso delle signore’ su Rai Uno.

Nel 2013

Nel 2013 dopo l’annuncio shock della Rai che ha deciso di non trasmettere più Miss Italia, il concorso di bellezza più famoso della penisola, la messa in onda della kermesse è passata a La7 e non si è svolta a Salsomaggiore Terme come d’abitudine ma al Pala Arrex di Jesolo, condotta da Massimo Ghini e Cesare Bocci insieme all’ex Miss Italia e ora attrice Francesca Chillemi. Un’altra siciliana si è aggiudicata la corona, la messinese Giulia Arena, castana, occhi verdi, un metro e settanta di altezza, ora conduttrice televisiva.

Nel 2014

Il 2014 è stato un anno di grandi cambiamenti per Miss Italia: l’età di partecipazione è stata alzata da 26 a 30 anni, ed è stata data la possibilità di partecipare al concorso anche alle ragazze figlie di genitori stranieri che pur avendo diritto alla cittadinanza italiana non l’hanno ancora ottenuta per problemi burocratici.

Per la prima volta a guidare la realizzazione dello spettacolo è la Magnolia di Leonardo Pasquinelli. Vince Clarissa Marchese, siciliana di Sciacca, studentessa di logopedia figlia di un pizzaiolo e di una casalinga originaria di Ribera ma cresciuta negli Stati Uniti, che ora lavora con successo come modella.

Nel 2015

Nel 2015 partecipa a Miss Italia e vince la corona Alice Sabatini, la diciannovenne di Montalto di Castro ma nata a Orbetello, modella da quando aveva 5 anni, già concorrente di Miss Grand Prix dove si era aggiudicata la fascia di Miss Tisanoreica e giocatrice di Basket in A2 nel Santa Marinella.

Diplomata in biotecnologie sanitarie, ha esordito come modella di professione ad Altaroma Altamoda a gennaio del 2015. Incoronata da Claudio Amendola, si è portata a casa anche le fasce di Miss Cinema, Miss Diva e Donna e Miss Compagnia della Bellezza, volando in Canada a un mese dall’elezione a rappresentare la bellezza Italiana all’estero.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti