I Monty Python sbarcano su Netflix

I film dei Monty Python, il gruppo comico inglese più irriverente e demenziale dello spettacolo, approdano su Netflix a partire dal 15 aprile

22 Marzo 2018

L’offerta di Netflix si arricchisce di alcune chicche che faranno esultare gli appassionati del genere comico-demenziale: dal 15 aprile, infatti, il celebre canale di streaming trasmetterà quasi tutti i film e gli sketch televisivi dei Monty Python.

Il gruppo comico inglese più irriverente e demenziale della storia approda su Netflix con dieci produzioni, cinematografiche e televisive: “Monty Python & Il Sacro Graal”, “Monty Python Brian di Nazareth”, “Monty Python’s Flying Circus”, “Monty Python’s Fliegender Zirkus”, “Monty Python’s Personal Best”, “Monty Python Best Bits (mostly)”, “Monty Python Live (mostly): One Down, Five to Go”, “Monty Python Conquers America”, “The Meaning of Monty Python”, “Monty Python: Il Senso della Vita”, “Eric Idle’s What About Dick?”.

Netflix avvisa che i titoli non saranno disponibili in tutti i Paesi contemporaneamente, negli Stati Uniti, ad esempio, la programmazione è prevista più avanti nel corso dell’anno.

Monty Python è un gruppo di comici britannici attivo dal 1969 al 1983 ed è composto da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin.

I sei si conoscono all’Università, dove cominciano a frequentare il teatro e a scrivere sketch comici. Da lì alle prime apparizioni televisive il passo è breve. Il gruppo si distingue per aver eliminato la classica “battuta finale” e anche per aver evitato i personalismi: nei titoli di coda e nei cartelloni, i membri vengono citati rigorosamente in ordine alfabetico, senza che nessuno prevalga su un altro.

La decisione di chiamarsi Monty Python avviene quasi per caso: Python è il soprannome di John Cleese, a cui viene aggiunto Monty, dal nome di un conoscente di Eric Idle. Dalla prima apparizione televisiva, il 5 ottobre 1969 sulla BBC, i Monty Python sono diventati un gruppo comico di culto che li ha resi famosi in tutto il mondo nel giro di pochi anni.

I Monty Python hanno inventato un modo tutto nuovo di fare comicità, introducendo persino dei modi di dire. Non tutti sanno che la stessa parola “spam”, che oggi usiamo per indicare i messaggi di posta non desiderati, è stata coniata per la prima volta in un loro sketch.

E dal 15 aprile, su Netflix sarà possibile ripercorrere tutta la straordinaria carriera del gruppo comico inglese.

I Monty Python sbarcano su Netflix

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti