Ok, fan di “Star Wars”: adesso avete l’occasione di dimostrare di essere dei veri e propri nerd. Perché è possibile comprare un pezzo di Morte Nera.
La Morte Nera è l’arma di distruzione di massa più potente e temibile della saga di “Star Wars”. È quella che ha decimato tutti i ribelli in “Rogue One” su Scarif – facendo piangere milioni di persone per la mancata storia d’amore tra Jyn Erson e Cassian Andor – ed è il motivo per cui Darth Vader ha assaltato la navicella spaziale della principessa Leila in Episodio VII. Insomma, stiamo parlando di una delle piaghe di “Star Wars”, l’arma forse più odiata di tutta la saga. Ma ammettiamolo: è anche una delle meglio riuscite nella storia del cinema.
Sapevate che i pezzi serviti per costruire la Morte Nera sono finiti tutti nella discarica dopo la fine delle riprese? Se non fosse stato per un solerte inserviente della Lucas Film andato a curiosare sul set di “Star Wars”, oggi non avremmo avuto nessun “sopravvissuto” al mondo: e invece una parte di Morte Nera è giunta fino ai giorni nostri. Acquistata da un collezionista nel 2014, è stata messa adesso all’asta su Ebay: evidentemente anche i migliori fan non riescono a resistere al richiamo di una saga che è tornata in voga. E che potrebbe far fruttare un bel po’ di denaro. Le offerte per la Morte Nera hanno raggiunto i 10mila dollari ed è probabile che tra poco superino questa cifra. Chissà chi riuscirà ad accaparrarsi l’arma peggiore di tutta la saga di “Star Wars”!
È da poco uscito nelle sale “Solo: A Star Wars Story”, spin-off della saga della Lucas Film. Nonostante l’attesa per questo capitolo, in molti sono stati delusi dalla pellicola che racconta la storia del pilota del Millennium Falcon. Anche gli incassi al botteghino sono stati davvero irrisori (solo 65milioni nella prima settimana): che la saga di “Star Wars” abbia iniziato a stufare un po’ i fan? Non si può ancora dire, dato che “Solo” potrebbe fare il boom nei prossimi giorni. Non sarebbe la prima volta, infatti, che un film deluda inizialmente le proiezioni, per poi fare il botto nelle successive settimane.