È morto Michael Bond, papà dell’orso Paddington

Lo scrittore Michael Bond, creatore dell'orso Paddington, amato da tutti i bambini, è morto all'età di 91 anni

28 Giugno 2017
Fonte: Facebook

Michael Bond, papà dell’orso Paddington, è morto all’età di 91 anni. Lo scrittore inglese si è spento nella sua casa di Londra martedì 27 giugno a causa di una malattia. A dare l’annuncio HarperCollins, suo editore. “È con una grande tristezza che annunciamo che Michael Bond – si legge in una nota – creatore di uno dei personaggi preferiti dai bambini inglesi, Paddington, è morto”.

Classe 1926, Bond era nato a Newbury e aveva iniziato a scrivere nel 1947, mentre era ancora nell’esercito britannico di stanza. Tornato in Gran Bretagna iniziò a lavorare per la Bbc come cameramen e a scrivere testi teatrali e racconti. Il primo libro uscì nel 1958 e si intitolava “A Bear Called Paddington”. Illustrato da Peggy Fortnum, lanciò nel mondo dei libri il personaggio di Paddington, l’orsetto che arriva dal Perù con un vasetto di marmellata e un cappello giallo.

L’idea venne a Bond dopo aver visto un pupazzo sullo scaffale di un negozio nella stazione di Paddington mentre cercava un regalo per la moglie. Creò quindi la storia dell’orsetto che, dopo essere rimasto orfano a causa di un terremoto, era arrivato nella stazione inglese con un biglietto in cui c’era scritto: “Per favore prendetevi cura di quest’orso. Grazie”. Paddington avrà fortuna e verrà adottato dalla Brown andando a vivere nella casa di Windsor Gardens.

Da allora Paddington è divenuto uno dei personaggi dei libri più amati dai bambini. Protagonista di ben undici storie dal 1958 al 1979. I suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue e pubblicati anche in Italia, dove l’orsetto è molto seguito dai più piccoli. Nella stazione di Paddington esiste una statua che lo celebra, mentre negli anni Settanta la Bbc ha creato una serie animata. Nel 2014 è stato realizzato anche un film, mentre nel 2002 la National Portrait Gallery di Londra ha deciso di inserire Michael Bond nella lista dei più autori per ragazzi del Novecento.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti