Musica per lo Ius Soli: la playlist dei Punkreas per Supereva

I Punkreas ci hanno aiutato a riflettere in musica sul tema dello Ius Soli: ecco la loro playlist per Supereva

16 Marzo 2018

I Punkreas ci hanno regalato una playlist che racconta attraverso i loro occhi l’attualissimo tema dell’immigrazione e dello Ius Soli. Considerati la band italiana di riferimento nel mondo del punk si preparano a festeggiare trent’anni di attività sulla scena.

In vista di questa occasione speciale hanno pubblicato “Inequilibrio”, secondo di due EP. Uno fra i primi singoli estratti è proprio “U-Soli”, che affronta il tema dello Ius Soli, di cui si è molto discusso nell’ultimo periodo.

La playlist dei Punkreas è perfetta per osservare la realtà che ci circonda da un altro punto di vista, farci aprire gli occhi e aiutarci a cogliere, apprezzare e – quindi – abbattere la diversità in chi ci sta accanto. Proprio come fanno i bambini, per i quali non esistono differenze.

“L’immigrazione è attualmente un tema caldo che viene trattato da numerosi artisti nei più svariati modi” ci hanno spiegato i Punkreas. La loro playlist parte con gli Zen Circus e il loro brano “Zingara”.

“Per esempio gli Zen Circus con “Zingara” hanno fatto un esperimento sociale – ci hanno detto -, inserendo nel testo i commenti presi da internet per evidenziare la sfiducia ed il pregiudizio che tutt’oggi è ben radicato nella gente, scrivendo, in questo modo un testo quasi provocatorio e “crudo”.

Il viaggio continua con “Ebano” dei Modena City Ramblers: “Mostrano che l’integrazione non è sempre facile, che uno pensa di trovare un futuro migliore – raccontano i Punkreas -, ma a volte non tutto va secondo i piani. Infatti la ragazza protagonista riesce sì a sopravvivere, ma tramite lo sfruttamento della prostituzione che di fatto la riduce in schiavitù”.

Nella playlist dei Punkreas troviamo poi “Ufo su Firenze” di Piero Pelù e “Io vengo dalla Luna” di Caparezza: “evidenziano come lo straniero venga visto come il diverso, l’alieno da cui diffidare”.

I Drozer con “Straniero” hanno invece il coraggio di “raccontare la perdita d’identità e l’emarginazione a cui vanno incontro una volta arrivati nelle nostre città”. Per affrontare il tema dello Ius Soli, i Punkreas hanno inserito nella loro playlist addirittura Ivano Fossati con “Pane e Coraggio”, che anticipa la loro “Mediterraneo Coast to Coast”.

“Mostrano le difficoltà incontrate dai migranti quando si mettono in viaggio per cercare un futuro migliore per loro e per i loro figli” ci spiegano, proprio come “Con Chi Fugge” dei Mau Mau: “un inno alla solidarietà per tutti i migranti che arrivano nel nostro Paese”.

Punkreas playlistSiamo quindi pronti a riflettere assieme ai Punkreas sul tema dello Ius Soli, ecco la loro playlist: 

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti