Navigare in Internet, le 10 seccature che stressano di più

Navigare in internet è fonte di stress e non c'è bisogno che ce lo dica la scienza. Ecco le 10 cose più seccanti che avvengono durante la navigazione in internet

10 Maggio 2016
Fonte: Flickr

Se anche per voi internet è motivo di stress, non preoccupatevi: siete in compagnia di altri milioni di persone che giornalmente utilizzano i propri dispositivi per connettersi e finiscono inevitabilmente in preda della frustrazione. E se di grattacapi internet ne riserva a bizzeffe, ecco le prime 10 seccature che stressano di più. Una delle più grandi invenzioni, nate appositamente per turbare la quiete degli animi più sensibili, è lo spam: un insieme di fastidiosissimi annunci pubblicitari che compaiono quando meno ve lo aspettate e che vi costringono a cliccare infinite volte su “chiudi”.

Altra bella pensata è il fishing: creato per carpire informazioni private ai poveri internauti che, con l’illusione di aver fornito le proprie credenziali sbagliate, sono raggirati e truffati nel bel mezzo del proprio onesto lavoro. Fra le 10 seccature che stressano di più ci sono, ovviamente, anche loro: i virus. Avete formattato decine di volte il vostro pc, controllato i firewall, installato ogni tipo di protezione e antivirus ma prima o poi si ripresentano sempre. Il computer si blocca, lo schermo diventa blu e il lavoro di un’intera giornata scompare per incanto: un vero stress!

Più innocua ma molto fastidiosa è anche quella musichetta che compare all’improvviso (magari nel silenzio di una biblioteca affollatissima) e non sapete come bloccarla. Se poi decidete di guardare un flm in streaming, molto probabilmente inizieranno a spuntare una serie infinita di avvisi, tipo “installa download”, “chiudi tutti i programmi” e così via. Naturalmente voi avete fatto tutto quanto vi è stato richiesto, ma il film non parte. E come non menzionare la comparsa improvvisa di strani motori di ricerca che vi scombussolano la vostra piattaforma preferita?

Un posto d’onore fra le 10 seccature che stressano di più quando vi connettete a internet è l’apertura di una pagina sbagliata: state per cliccare sul sito che vi interessa ed ecco che appare un misterioso banner che vi rimanda in qualche strana pubblicità di crema anticellulite. Stesso discorso quando siete assorti nella lettura di una pagina web interessante e spunta un tipo dalla voce molto sgradevole che vi dice “Sono riuscito a vincere € 1.000 in un’ora grazie ad un trucco molto semplice…”. Molto stressante è anche quando, dopo aver trovato il vostro film preferito e che avete cercato senza successo per mesi, vi accorgete che in realtà il video è stato girato con un telefonino. E naturalmente non finisce qui: perché probabilmente, non solo la qualità video è scadente, ma l’audio è in cinese e non ci sono neanche i sottotitoli!

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti