Si chiamerà “Disincanto” (Disenchantment) la nuova serie Netflix a cui sta lavorando il papà dei Simpson: Matt Groening.
Come ci si può aspettare da questo geniale fumettista e produttore americano, la sua nuova creatura sarà molto particolare. La serie animata sarà indirizzata a un pubblico adulto e, come viene riportato sulla didascalia stringata che la presenta su Twitter, vedrà tre personaggi principali. “Una principessa, un elfo e un demone entrano in un bar…” già da queste prime battute si capisce il tenore dello show. L’ambientazione sarà incentrata nel luogo fantastico di Dreamland, un regno medioevale, dove conosceremo le avventure di Bean, principessa alcolizzata, del suo demone personale Luci e di un elfo che si chiamerà semplicemente Elfo. Fra incontri con creature magiche e umani, si dipaneranno le vicende dello strano terzetto.
Sono state rese note le prime immagini attraverso due tweet del profilo ufficiale della serie, che ci mostrano l’inconfondibile stile di Matt Groening. Grazie a questi primi disegni sappiamo che Bean avrà i capelli bianchi e, come ogni principessa che si rispetti, una tira in testa. Elfo orecchie a punta e il demone sarà un esserino nero, molto simile a un diavoletto, con la coda a punta. L’attesa è sicuramente altissima e le immagini diffuse non fanno che alzare l’asticella dell’attenzione nei confronti di “Disincanto”.
Ma quanto dobbiamo aspettare per poter conoscere questi personaggi così particolari? Non molto, infatti a quanto sembra Netflix lancerà la serie a partire dal prossimo 17 agosto e sarà disponibile in tutti i paesi dove c’è il colosso dello streaming online. Tra le altre cose si sa che la seria partirà con dieci episodi iniziali, della durata di venti minuti ciascuno. E questo potrebbe essere solo l’inizio.
Groening è infatti il papà di una seria animata molto longeva: “The Simpson“, nata nel lontano 1987 per la Fox Broadcasting Company. Ad oggi viene considerata la sit com statunitense più lunga mai trasmessa, è arrivata infatti alla ventinovesima stagione, ancora inedita in Italia. Fra le altre serie tv che ha creato, possiamo citare “Futurama”, lunga 7 stagioni per 140 episodi.
Il suo stile unico e inconfondibile, spesso dissacrante, è pronto ad approdare su Netflix, con una nuova avventura e un nuovo mondo tutto da scoprire.