Nick Cave compie 60 anni. Il principe delle tenebre della musica rock festeggia un traguardo importante. Una vita, la sua, dedicata all’arte e alla creazione di qualcosa di unico e immortale. Musicista innovativo e sempre pronto a sperimentare, Nick Cave è sulla cresta dell’onda da oltre 40 anni ed è considerato uno fra i più grandi artisti di sempre.
In occasione del suo compleanno in questi giorni è stata presentata la graphic novel intitolata “Nick Cave: Mercy On Me” realizzata da Reinhard Kleist. Si tratta di un fumetto di 328 pagine che ripercorre l’esistenza straordinaria di Cave, dalla sua infanzia in Australia sino alla formazione dei Birthday Party, passando per il trasferimento in Inghilterra e la fama con i Bad Seeds. Nelle pagine della graphic novel i fan troveranno molti personaggi che appartengono alla scrittura e ai testi delle canzoni dell’artista. “Un viaggio bizzarro e da brividi nel Mondo di Cave” ha spiegato lui stesso sul web.
Era il 1980 quando i The Birthday Party, approdarono a Londra da Melbourne, sconvolgendo il mondo della musica. Al centro di tutto c’era Nick Cave, che sul palco riusciva a creare dei veri e propri spettacoli teatrali, con urla, stage diving e provocazioni. Da quel momento il mondo della musica non sarebbe stato più lo stesso. La sua vita è stata segnata da grandi passioni, amori travolgenti e dolori fortissimi, come quello della morte del figlio Arthur.
“Per me la performance è un miglioramento di sé – aveva spiegato qualche tempo fa in un’intervista -. Forse suona pomposo, ma non si tratta di trasformazione quanto di una forma di trasporto collettivo, in cui ci si fa carico delle persone a vicenda. Mi elevo rispetto a me stesso, ma non metto in scena un personaggio, non ho mai cercato di essere qualcuno di diverso”.
Nel frattempo Nick Cave tornerà presto in Italia. Sarà a Padova, Milano e Roma il 4, 6 e 8 novembre con i Bad Seeds.