Quest'anno niente Nobel per la letteratura: ecco perché

Quest'anno il premio Nobel per la letteratura non verrà assegnato: ecco perché

4 Maggio 2018

L’annuncio shock è stato fatto il 4 maggio alle 9 del mattino: l’Accademia svedese ha annunciato che il Nobel per la Letteratura non sarà assegnato.

Non è stata una decisione facile da prendere per l’Accademia svedese, ma forse era assolutamente necessaria: il Nobel per la letteratura 2018 quest’anno non sarà assegnato. La comunicazione è stata data dall’istituzione stessa tramite un comunicato stampa diffuso il 4 maggio alle 9 del mattino, e che ha sollevato molto scalpore. “L’Accademia svedese comunica oggi che il vincitore del premio Nobel 2018 sarà scelto e annunciato insieme al vincitore del premio del 2019. I membri attivi dell’Accademia – continua il comunicato – nel rispetto dell’eredità unica dell’istituzione, considerano necessario modificare il loro modo lavorare». Nella nota si è lasciato intendere che di qui a breve ci saranno nuove nomine e che alcuni dei membri originari saranno sostituiti.

Come mai l’Accademia svedese ha preso questa decisione? Per via di uno scandalo riguardante delle molestie sessuali e che attualmente è in fase d’indagine. Jean-Claude Arnault, marito della poetessa Katarina Frostenson (membro dell’Accademia), è stato accusato di violenza e molestie da diciotto donne, una delle quali è la principessa Victoria. Non solo: l’uomo è stato anche messo sotto inchiesta per corruzione. Ci sarebbero dei finanziamenti sospetti da parte dell’Accademia svedese a “Forum”, un club culturale di sua proprietà. Una vicenda alquanto strana, che ha gettato una macchia sulla prestigiosa istituzione. Tanto che re Carlo XVI Gustavo di Svezia ha deciso che andrà completamente riformata.

Il Nobel per la letteratura è stato annullato diverse volte in passato. È accaduto nel 1914, nel 1918, nel 1935 e dal 1940 al 1943. È la prima volta, sin dalla sua fondazione nel 1901, che è rimandato per un’indagine su casi di violenza sessuale. Era da ieri che si attendeva questa notizia: i membri dell’organizzazione avevano indetto una riunione a hoc per discutere della faccenda. Ma nessuno si sarebbe mai aspettato che il Nobel per la Letteratura sarebbe stato addirittura rimandato, dato che era dai tempi della Seconda Guerra Mondiale che non accadeva una cosa del genere. Il problema principale? La mancanza di fiducia che adesso aleggia intorno all’Accademia svedese. Una cosa che deve assolutamente recuperare.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti