La Juventus è la vera regina di questo mercato, caratterizzato dalla lentezza delle concorrenti e dai colpi sensazionali dei bianconeri, che in meno di un mese hanno già sistemato la squadra a disposizione di Allegri per la prossima stagione.
Dopo gli acquisti di spicco di Dani Alves, Miralem Pjanic e Mehdi Benatia, che puntellano la squadra là dove era carente, ecco Marko Pjaca.
L'esterno offensivo classe '95, che si è messo in evidenza con la sua Croazia a Euro 2016, è prossimo a vestire bianconero dopo un testa a testa con il Milan, che in un primo momento sembrava in vantaggio. La volontà del giocatore ha fatto la differenza, permettendo alla Juve di piazzare l'ennesimo colpo.
Il giocatore arriva a Torino per 22.5 milioni versati nelle casse della Dinamo Zagabria e con un contratto quinquennale, fino al 2021.
Pjaca, nato a Zagabria, è cresciuto nell'NK ZET ed è stato acquistato dalla Lokomotiva Zagreb nel 2009.
Il suo exploit si è registrato nella scorsa stagione, quando la Juventus l'ha seguito con attenzione fino ad anticipare l'agguerrita concorrenza, stregata dalle prestazioni del croato durante l'Europeo.
Le caratteristiche tecniche sono quelle canoniche dell'esterno offensivo: dribbling, senso del gol e accelerazioni. Ricorda il connazionale e prossimo rivale Ivan Perisic, anche nella duttilità: Pjaca può giocare sia a destra che a sinistra, nel 4-3-3 come esterno alto, ma non disdegna il sacrificio largo nel 4-2-3-1.
Sarà l'ennesima freccia nell'arco di Max Allegri, che rinuncerà alla velocità di Cuadrado, ma potrà contare sull'estro e sull'affidabilità di un giocatore pronto e dal carattere già forgiato, ma con ampi margini di crescita.