Dopo i Golden Globe e le nomination agli Oscar 2018, sono arrivate anche le candidature ai César. Il grande protagonista di questa stagione è senza dubbio “120 battiti al minuto” di Robin Campillo, che ha conquistato ben 13 nomination agli Oscar francesi.
La pellicola che ha commosso anche Pedro Almodovar, vincendo il Gran Prix a Cannes, racconta la Parigi degli anni Novanta, in un periodo in cui l’Aids faceva moltissime vittime e il mondo si trovava ancora confuso e disinformato di fronte all’Hiv. Protagonisti alcuni giovani francesi e una storia che parla d’amore e di dolore.
Fra le nomination più importanti quella come Miglior film, Miglior regista e Miglior sceneggiatura. Oltre alla pellicola di Campillo troviamo “C’est la vie – Prendila come viene”, commedia che ha ottenuto 10 candidature ai César. Il film, attualmente nelle sale italiane e successo in Francia, racconta la giornata delle nozze che Max, wedding planner, sta allestendo in un castello alle porte di Parigi.
Gli sposi Elena e Pierre hanno organizzato tutto nei minimi dettagli per rendere perfetta la cerimonia, ma non hanno fatto i conti con qualche problema. Così quando il look dei camerieri subisce un problema, il deejay si ammala e le richieste diventano sempre più insistenti: Max rischia di impazzire e di non riuscire più a gestire la situazione.
La pellicola è stata firmata da Erik Toledano e Olivier Nakache, coppia di registi che ha realizzato il successo “Quasi amici”. “C’est la vie – Prendila come viene” ha incassato solamente in Francia 20 milioni di euro, con 4 milioni di spettatori. Infine per Penelope Cruz è stato annunciato un César alla carriera.
La cerimonia di premiazione degli Oscar francesi si svolgerà il 2 marzo a Parigi. Lo show verrà aperto da Vanessa Paradis che realizzerà un omaggio a Jeanne Moreau, star del cinema francese scomparsa lo scorso 31 luglio all’età di 89 anni.
Miglior film
120 battements par minutes
Au revoir là haut
Barbara
Le Brio
Patients
Petit Paysan
Le sens de la fête
Miglior regista
120 battements par minute
Au revoir là-haut
Barbara
Grave
Petit paysan
Le redoutable
Le sens de la fête
Miglior attrice
Jeanne Balibar
Juliette Binoche
Emmanuelle Devos
Marina Foïs
Charlotte Gainsbourg
Doria Tillier
Karin Viard
Miglior attore
Swann Arlaud
Daniel Auteuil
Jean-Pierre Bacri
Guillaume Canet
Albert Dupontel
Louis Garrel
Reda Kateb
Miglior attrice non protagonista
Laure Calamy
Anaïs Demoustier
Sara Giraudeau
Adèle Haenel
Mélanie Thierry
Miglior attore non protagonista
Niels Arestrup
Laurent lafitte
Gilles Lellouche
Vincent Macaigne
Antoine Reinartz
Miglior promessa femminile
Iris Bry
Lætitia Dosch
Eye Haïdara
Camelia Jordana
Garance Marillier
Miglior promessa maschile
Benjamin Lavernhe
Pablo Pauly
Nahuel Pérez Biscayart
Finnegan Oldfield
Arnaud Valois
Migliore scenografia originale
120 battements par minute
Barbara
Grave
Petit paysan
Le sens de la fête
Miglior adattamento
Au revoir là-haut
Les gardiennes
Patients
La promesse de l’aube
Le redoutable
Miglior film in lingua straniera
Le Caire confidentiel
Dunkerque
L’échange des princesses
Faute d’amour
La La Land
Noces
The Square
Miglior primo film
Grave
Jeune femme
Monsieur & Madame Adelman
Patients
Petit paysan
Miglior corto d’animazione
Le futur sera chauve
I Want Pluto to be a Planet Again
Le jardin de minuit
Pépé le morse
Miglior film d’animazione
Le Grand Méchant Renard et autres contes…
Sahara
Zombillénium
Meilleure musique
120 battements par minutes
Au revoir là-haut
Grave
Petit Paysan
Viosages villages
Miglior fotografia
Les gardiennes
Le redoutable
120 battements par minutes
Au revoir là-haut
Barbara
Miglior montaggio
Romain Campillo – 120 Battements par minute
Christophe Pinel – Au revoir là-haut
François Gedigier – Barbara
Julie Lena, Lilian Corbeille et Grégoire Pontecaille – Petit paysan
Dorian Rigal Ansous – Le Sens de la fête)
Migliori costumi
120 battements par minutes
Barbara
Au revoir là-haut
Les gardiennes
La promesse de l’aube
Migliore scenografia
120 battements par minute
Au revoir là-haut
Barbabra
La promesse de l’aube
Le redoutable
Miglior sonoro
Barbara
120 battements par minute
Au revoir là-haut
Grave
Le sens de la fête
Miglior cortometraggio
Les bigorneaux
Le bleu blanc rouge de mes cheveux
Debout Kinshasa !
Marlon
Les misérables
Miglior documentario
12 jours
À voix haute, la force de la parole
Carré 35
I am not your negro
Visages, Villages