Un ‘mega-aspirapolvere’ in grado di ripulire 80mila metri cubi d’aria in un’ora: questa è la proposta del nuovo filtro creato dalla start-up tecnologica Envinity Group per abbassare il livello dell’inquinamento nelle città.
“Un’enorme colonna d’aria passa attraverso i filtro, uscendone pulita – ha spiegato Henk Boersen, il portavoce del gruppo – E’ un enorme filtro industriale di circa 8 metri, realizzato in acciaio, che si può piazzare in cima ai palazzi e che funziona come un grande aspirapolvere”
Secondo Envinity Group, il mega-aspirapolvere è in grado di aspirare da un’altezza di sette chilometri e filtrare il 100% del particolato fine e il 95% del particolato ultra-fine presente nell’area, particelle estremamente dannose per la salute.
Il particolato fine è prodotto dalle emissioni fumose di legno, carbone ed altri combustibili, anche industriali, mentre quello ultra-fine è frutto delle emissioni dei veicoli a motore, dalle auto agli aeroplani. Ben il 90% degli europei sarebbe quotidianamente esposto ad un alto livello di particolati.
Il nuovo ‘mega-aspirapolvere” della Envinity Group ha comunque già un predecessore: si tratta della Smog Free Tower realizzata dall’artista olandese Daan Roosegaarde ed installata lo scorso mese a Pechino.
Questo sistema usa la tecnologia a ioni senza ozono e può pulire fino a 30mila metri cubi d’aria all’ora e sarebbe in grado , stando a quanto dichiarato da Roosegaard, di raccogliere il 75% delle particelle nocive presenti nell’aria aspirata.