Olimpiadi Rio 2016: le possibili medaglie d’oro a sorpresa per l’Italia

Alle imminenti Olimpiadi di Rio 2016 potrebbero arrivare per i colori italiani delle vittorie inaspettate. Proviamo a fare qualche ipotesi

25 Luglio 2016

Rio 2016 si avvicina sempre di più e il bottino finale di queste Olimpiadi brasiliane potrebbe per l’Italia arricchirsi di qualche medaglia inaspettata. Ma quali sono gli atleti italiani che dal 5 agosto prossimo potrebbero conquistare l’Olimpo? Proviamo ad ipotizzare qualche nome. Iniziamo con l’equitazione, disciplina in cui la nostra nazione non vince una medaglia dalle lontane Olimpiadi di Monaco di Baviera del 1972. Il 30enne cavaliere azzurro Emanuele Gaudiano sta vivendo la miglior stagione della sua carriera e potrebbe rappresentare la vera sorpresa di questa Olimpiade.

Nella canoa slalom troviamo un’atleta dalle grandi potenzialità come Stefanie Horn, argento europeo nel 2013 e osso duro per qualsiasi avversaria. Il campione europeo 2012 di pentathlon moderno Riccardo De Luca ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi una medaglia a Rio 2016. Le cinque discipline sportive, suddivise in quattro eventi, di cui si compone questo sport sono la scherma, l’equitazione, il nuoto e la prova combinata di tiro a segno e corsa. In quest’ultima il nostro atleta ha una marcia in più rispetto agli avversari, mentre il suo tallone d’Achille è rappresentato dal nuoto.

Trittico di giovani speranze nel judo con Elios Manzi, Matteo Marconcini e Fabio Basile. Questi tre judoka sono un concentrato di talento e potenza, qualità che hanno permesso loro di scalare velocemente la classifica mondiale di disciplina. Altri tre nomi da citare sono quelli di Marco De Nicolo, Riccardo Mazzetti e Giuseppe Giordano del tiro a segno. Sono tra i tiratori meno attesi delle imminenti Olimpiadi di Rio de Janeiro, ma proprio per questo motivo, non avendo addosso la pressione dei favoriti, potrebbero rivelarsi come una delle sorprese azzurre.

Guendalina Sartori, Claudia Mandia, Lucilla Boari e Vanessa Landi sono le quattro Robin Hood italiane che compongono la squadra femminile di tiro con l’arco. Negli anni questa disciplina ha spesso riservato piacevoli sorprese, come avvenuto quattro anni fa a Londra con l’inaspettato oro della squadra maschile composta da Marco Galiazzo, Mauro Nespoli e Michele Frangilli. Chissà che questa volta non tocchi proprio alle nostre arciere regalarci un’inaspettata medaglia. Questi dunque sono i papabili nomi degli atleti italiani che potrebbero riservare inaspettate sorprese alle Olimpiadi di Rio 2016.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti