Truffa su subito.it Una studentessa di Bergamo si è trovata coinvolta in una truffa. Era in vacanza a Stintino. La ragazza attirata da un’offerta su subito.it relativa ad uno smartphone, dal costo di trecento euro, si è fatta convincere nel comprarlo immediatamente.
Intrepida non ha saputo aspettare e mentre era in vacanza ha deciso di comprarlo. Non avendo con sé la carta di credito ha scelto il pagamento contrassegno e se lo è fatto mandare mentre era in vacanza. La sorpresa è arrivata quando l’ha ricevuto. La studentessa una volta aperto il pacco non ha trovato un telefono bensì un bel limone. Una gran bella truffa.
La denuncia ai carabinieri e il ritrovamento del truffatore.
Appena aperto il pacco e realizzata la truffa, la ragazza ha denunciato l’accaduto ai carabinieri di Stintino. Gli agenti sono riusciti a risalire al truffatore, un quarantunenne di Vibo Valentina. L’uomo era già conosciuto alle forze dell’ordini per una serie di raggiri alla legge già messi in atto in precedenza.
L’uomo è stato denunciato nuovamente per truffa. I carabinieri sono riusciti a rintracciare il corriere prima che versasse il denaro sul conto del truffatore. I contanti, quindi, sono stati recuperati del tutto e restituiti alla ragazza.
Truffe online
Alla giovane, poco più che ventenne, nonostante la molto ingenuità nel fidarsi di un annuncio sospetto è andata anche bene. Le sono stati restituiti completamente i soldi. La truffa è stata risolta abbastanza velocemente senza troppi danni. Sicuramente la ragazza avrà imparato la lezione. Chissà la sua faccia quando ha trovato un limone invece che uno smartphone.
Bisogna stare molto attenti agli acquisti online. Spesso dietro a offerte che ci sembrano super convenienti ci sono delle vere e proprie truffe e non sempre va a finire così bene. Molte volte risalire al truffatore è molto complicato. Bisogna stare attenti. Conviene sempre ricorrere a forme di pagamento protette che tutelino l’acquirente e lo rimborsino in caso di truffa.