Seguire la pallanuoto Rio 2016 sarà possibile anche quest’anno. Le competizioni, sia maschili sia femminili, saranno organizzate in un primo momento a gironi, per poi terminare con quarti, semifinali e finali. Vedremo insieme il calendario con date e orari italiani per tutti gli appassionati di questo sport. Per quel che riguarda il torneo maschile, questo prevede la partecipazione di 12 squadre suddivise in due Pool. Nella A ci sono la Serbia, la Grecia, il Brasile, l’Australia, il Giappone e l’Ungheria. Nella Pool B ci sono invece l’Italia, gli USA, la Spagna, la Francia, il Montenegro e la Croazia.
La pallanuoto a Rio 2016 inizierà sabato 6 agosto alle 14.00, orario in cui si disputerà la gara tra Serbia-Ungheria, seguita alle 15.20 da USA-Croazia, alle 16.40 da Spagna-Italia e infine alle 18.00, da Grecia-Giappone. Il 7 agosto le partite verranno trasmesse di notte e, in particolare, alle 00.30 ci sarà Francia-Montenegro, mentre all’1.50 Brasile-Australia. La settimana ricomincia con gli stessi orari e prevede le seguenti partite: Serbia-Grecia, Italia-Francia, USA-Spagna e Ungheria-Australia. Lo stesso discorso vale per le partite notturne di martedì 9 agosto, data in cui si fronteggeranno Giappone-Brasile e Croazia-Montenegro.
Il giorno dopo, sempre a partire dalle 14.00, si disputeranno le gare tra Australia-Giappone, Grecia-Ungheria, Francia-USA e Montenegro-Italia. A mezzanotte e mezza ci sarà il match tra Brasile-Serbia e all’1.50 quello tra Spagna-Croazia. Venerdì 12 agosto si disputeranno tre partite: Ungheria-Giappone, Croazia-Italia e USA-Montenegro. Gli orari previsti dal calendario delle Olimpiadi, per la pallanuoto Rio 2016, cambieranno a partire dal 13 agosto, giorno in cui giocheranno Spagna-Croazia all’una e cinquanta di notte, e alle 3.10 Serbia-Australia. Domenica 13 e lunedì 14 si concluderanno le fasi a gironi con le partite di Montenegro-Spagna (17.50), Australia-Grecia (19.10), USA-Italia (20.30), Francia-Croazia (21.50), Serbia-Giappone (00.30) e Brasile-Ungheria (1.50).
Martedì 16 agosto inizieranno i quarti di finale con le partite previste per le 16.00, 17.20, 20.10 e 21.30. Seguiranno poi le semifinali, il 18 agosto alle 17.20 e 21.30, mentre la finale per il bronzo si terrà sabato 20 alle ore 18.00, e quella per l’oro alle 22.50. Per quel che riguarda il torneo delle Setterosa, le squadre saranno 8 e anche in questo caso è prevista la suddivisione in Pool A e B. La nazionale azzurra femminile, che spera in possibili medaglie d’oro per l’Italia, giocherà martedì 9 agosto alle 15.20 contro il Brasile, giovedì 11 agosto al medesimo orario contro l’Australia e sabato 13 agosto contro la Russia. Poi in base alle classifiche, si conosceranno gli altri match relativi ai quarti, semifinali e finali.