Parrot pot, il vaso che si annaffia da solo

Da un'azienda francese arriva Parrot pot, il vaso che si innaffia da solo; grazie alla sua connettività questo dispositivo è in grado di regolare diversi parametri

7 Settembre 2016
Fonte: Parrot

Parrot pot il vaso che si innaffia da solo; l’azienda francese ha presentato il primo vaso in grado di innaffiare le piante in maniera del tutto autonoma, regolando diversi parametri. Grazie ad uno speciale algoritmo, Parrot pot è in grado di analizzare molti parametri sulla crescita delle piante, accedendo alle informazioni di oltre ottomila specie presenti all’interno del database. Il vaso smart è in grado di connettersi a dispositivi mobile come smartphone e tablet, utilizzando la tecnologia Bluetooth e l’applicazione Flower Power, che dovrà essere installata dall’utente sul dispositivo.

Grazie alla sua estrema resistenza, può essere sistemato sia all’interno delle mura domestiche che all’esterno, in quanto può resistere a qualsiasi evento atmosferico, come pioggia, caldo o freddo. È stato dotato di un serbatoio in grado di contenere una riserva di acqua di circa 2,2 litri e di 4 beccucci che consentono di erogare l’acqua nella giusta quantità. Il vaso smart è stato integrato con quattro modalità di funzionamento. La modalità perfect drop consente al vaso di gestire in completa autonomia l’innaffiatura delle piante; la modalità plant sitter invece, può essere utilizzata quando si è lontani da casa per un certo periodo di tempo.

La modalità custom serve per regolare alcuni parametri fondamentali per la sopravvivenza delle piante, come ad esempio il livello di umidità. Infine, c’è la funzione manuale che permette di innaffiare manualmente le piante e di impostare alcuni parametri. Una delle funzionalità straordinarie di Parrot pot è quella di rilevare la salute delle piante in esso contenute e di avvisare l’utente grazie ad alcune notifiche che arriveranno direttamente sullo smartphone o sul tablet, con l’aiuto della applicazione. Il vaso smart infatti, è in grado di indicare la necessità del fertilizzante, la temperatura del terreno oppure la luminosità dell’ambiente.

Il responsabile del progetto, Henri Seydoux, ha spiegato durante una conferenza che Parrot pot è stato progettato per aiutare tutte quelle persone che evitano di sistemare le piante da appartamento per paura di non poterle innaffiare con una certa costanza. Il dispositivo è stato reso disponibile al pubblico già a partire dal mese di giugno in tre colorazioni: ardesia, mattone e porcellana. Il prezzo di partenza di questo straordinario vaso che si annaffia da solo è di 149,90 euro.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti