Patti Smith compie 70 anni: "Grazie Italia, riparto da qui"

Patti Smith compie 70 anni e festeggia omaggiando l'Italia

7 Aprile 2017

Patti Smith compie 70 anni e festeggia tornando in Italia. La poetessa del rock il prossimo 3 maggio verrà infatti insignita della laurea magistrale ad honorem in Lettere classiche e moderne dall’Università di Parma. Mentre i 4 maggio inizierà il Grateful Tour una serie di concerti, che partiranno proprio dal Teatro Regio, pensati apposta per l’Italia.

“Ho compiuto settant’anni – ha spiegato la star -, i ragazzi sono cresciuti e stanno bene, continuo a scrivere e cantare, vivo del mio lavoro, senza lussi, sono politicamente consapevole e l’energia non mi manca”.

Il nuovo tour è per Patti Smith una dimostrazione d’amore nei confronti dell’Italia, paese che le ha dato tanto:”Il Grateful Tour è un piccolo segno di gratitudine verso l’Italia – ha spiegato -, per questo ho voluto coinvolgere anche i miei due figli sul palcoscenico; un modo per rinsaldare l’amicizia, un gesto simbolico per dire grazie. Sono fiera della laurea honoris causa, mi ripaga della frustrazione di non aver potuto proseguire gli studi. Non c’erano soldi in casa”.

Considerata da sempre un pilastro della musica rock, Patti Smith è stata scelta da Bob Dylan per ritirare il Nobel alla Letteratura al posto suo qualche mese fa. La cantante si è esibita sul palco e ha letto un discorso, apparendo visibilmente emozionata: “A volte è preferibile essere umani che perfetti, e l’emozione in questo caso era il segno del grande rispetto che ho per Dylan e per il Nobel – ha raccontato parlando di quei momenti -. Sono sempre stata una fan molto, molto fedele. Anna Magnani, Picasso, Pasolini, Michelangelo, Collodi (e Pinocchio), Jimi Hendrix, Papa Luciani, Madre Teresa: i miei idoli sono per la vita”.

Infine Patti Smith, come tutti i grandi artisti americani, ha voluto dire la sua anche su Donald Trump, il nuovo Presidente degli Stati Uniti D’America che sta facendo molto discutere. “Come artista non mi sfiora, gente di quella risma non potrebbe mai interferire con quello che faccio – ha svelato -. Mi preoccupa invece moltissimo come essere umano, come madre, come persona informata sullo stato di salute del pianeta, sulle condizioni delle popolazioni svantaggiate e sul problema dei rifugiati. Questo, più che mai, è il momento per gli artisti di rivendicare la propria libertà e la propria indipendenza”.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti