Sushi e Kit Kat: la coppia può sembrare decisamente strana, ma in Giappone sono riusciti a creare un Kit Kat fatto a Sushi. Accade in occasione dell’apertura del nuovo negozio Kit Kat a Tokyo, nel quartiere di Ginza. Nel paese d’altronde il celebre snack della Nestlé è amatissimo, tanto che sono presenti più di 300 varianti differenti, da quelle più semplici, presenti anche in Italia, a quelle più particolari al gusto wasabi e sake.
Per festeggiare il nuovo store, la Nestlé ha deciso di realizzare una nuova serie in edizione limitata. Si tratta di tre cioccolatini dedicati all’arte giapponese del sushi, ispirati al nigiri di tonno, al gunkan con ricci di mare e al tamagoyaki, con frittata e riso. Il primo è il Maguro Sushi, che simula il tonno ed è un Kit Kat al lampone, adagiato su un letto di riso soffiato al gusto di cioccolato bianco. Troviamo poi il Tamago Sushi, uguale all’uovo, che consiste in un Kit Kat che sa di zucca, con riso soffiato al cioccolato bianco, il tutto avvolto con un’alga. Uni Sushi, che copia i ricci di mare, ed è formato da una doppia porzione di Kit Kat, una al gusto melone di Hokkaido e l’altra al mascarpone, entrambi avvolti in un’alga.
Si tratta di vere e proprie creazioni di food design, che saranno disponibili solo dal 2 al 4 febbraio esclusivamente nel negozio di Ginza. Ad averli potranno inoltre essere solamente i clienti che decideranno di spendere una cifra pari a 25 euro, acquistando prodotti Kit Kat.
Non solo in Italia, il cioccolato Kit Kat è amatissimo in tantissimi altri paesi nel mondo. In particolare negli Stati Uniti, in Giappone e in Inghilterra. In quest’ultimo paese la Brexit aveva messo a rischio la sopravvivenza del cioccolato Nestlé. L’aumento dei costi delle materie prime, provocata dall’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, aveva spinto l’azienda a diminuire la grandezza delle barrette. Dopo le proteste sui social i vertici dell’azienda erano intervenuti, affermando che il Kit Kat, amatissimo dagli inglesi, sarebbe rimasto com’era.