Pellegrini, la terribile notte si tinge di giallo

"Molto strano. Mi sembra di vivere un incubo", le sue parole dopo la finale

10 Agosto 2016

Notte amara per Federica Pellegrini, che non è riuscita a conquistare al Maria Lenk Acquatic Center di Rio de Janeiro la terza medaglia olimpica della sua splendida carriera.

La nostra portabandiera, nella finale dei 200 metri stile libero, la sua specialità preferita, ha nuotato in 1.55.18, ottenendo solo il quarto posto, alle spalle della statunitense Ledecky (oro), della svedese Sjostrom (argento) e della australiana McKeon (bronzo).

Federica ha sentito l'emozione nell'ultima grande sfida della sua carriera:  dopo le prime due vasche più lente, la veneta ha acceso il turbo negli ultimi 100 metri, ma non è riuscita a recuperare.

"Non so spiegare cosa è successo, ho avuto sensazioni completamente diverse dagli altri giorni. Sono morta, sono arrivata all'ultimo 50 che non ne avevo più. Molto strano. Mi sembra di vivere un incubo", le sue parole a Rai Sport dopo la finale.

Doppia cocente delusione per l'Italia del nuoto perchè poco prima Luca Dotto non si è qualificato per la finale dei 100 sl. L'azzurro ha chiuso al settimo posto la sua batteria con il tempo di 48"49. "Sono arrivato alle Olimpiadi troppo stanco, forse ho esagerato troppo con il lavoro" ha detto l'azzurro.

Nel pomeriggio brasiliano erano arrivate altre due dolorose eliminazioni: sempre nei 100 sl, Filippo Magnini ha nuotato un lento 49"40 che lo ha costretto alla sesta posizione nella propria batteria mentre Gabriele Detti, che pure si è già tolto una grandissima soddisfazione vincendo un bronzo nei 400 metri stile libero che sta almeno evitando un altro imbarazzante "zero" all'Italia del nuoto dopo quello di Londra 2012, non si è nemmeno avvicinato alla medaglia, insieme ai suoi compagni di quartetto Andrea Mitchell D'Arrigo, Alex Di Giorgio e Marco Belotti nella 4×200 stile libero: l'Italia è stata eliminata dopo il terzo posto nella propria eliminatoria. Gli Azzurri hanno registrato il tempo di 7'09"20 (nono complessivo), di soli 4 centesimi più alto dell'ultima delle qualificate, l'Olanda.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti