Tornare a dormire in modo corretto è di grande importanza, specialmente al giorno d’oggi. Le attività giornaliere e il ritmo di vita veloce e frenetico hanno portato al bisogno di dormire almeno un minimo di sette ore al giorno. Molti purtroppo non capiscono questo bisogno che ha il nostro organismo e sottovalutano la carenza di sonno. La realtà però e ben diversa, noi non possiamo fare a meno di dormire. Un primo motivo è perché, mentre dormiamo, facciamo si che la mente ed il cervello lavorino al fine di arrivare a memorizzare in maniera migliore tutti i concetti e le conoscenze apprese durante la giornata.
Alcuni studi sostengono fermamente che proprio durante il sonno il cervello attivi una sorta di sistema di auto-pulizia, che eliminerebbe tutti gli scarti prodotti durante le attività quotidiane (ossia le neurotossine) diminuendo così il rischio di contrarre malattie potenzialmente pericolose per il nostro organismo. Se il cervello avrà poco tempo per ricaricarsi, e quindi per sbarazzarsi dello stress accumulato nell’arco dell’intera giornata, si andrà invece incontro ad una serie di problemi quali ad esempio una minor capacità di concentrarsi durante la veglia o problemi di memoria.
Un altro motivo per cui è importante tornare a dormire in maniera sufficientemente adeguata, è senz’altro aiutare il proprio organismo a evitare vari tipi di problemi e malattie come il diabete di tipo 2. E’ risaputo che la carenza o l’assenza di sonno per lunghi periodi predispongono il nostro corpo ad un aumento di stress, incrementando la produzione di cortisolo. Questo ormone, se prodotto in grande quantità, avrà effetti negativi che possono portare a soffrire di ipertensione e depressione.
Da citare è anche l’obesità legata alla carenza di sonno, vari studi dimostrano che dormire poco porta l’organismo ad avere livelli alti di grelina, un altro ormone responsabile del nostro appetito. Se i livelli di questo ormone sono alti avremmo un appetito più grande rispetto ad una persona che dorme regolarmente, quindi avremo bisogno di mangiare di più e si avrà difficoltà a mantenere il fisico in forma. Infine, tornare a dormire con ritmi regolari aiuterà il corpo a mantenersi attivo, mantenendo un tempo di reazione agli imprevisti accettabile. E’ stato dimostrato infatti che i riflessi sono più lenti nelle persone con carenza di sonno.