Perché la festa del papà si festeggia il 19 marzo?

Ecco perché la festa del papà si celebra il 19 marzo e da cosa deriva

14 Marzo 2017

Il 19 marzo in tutto il mondo si celebra la festa del papà, una ricorrenza importante, di cui però molti ignorano il significato. Durante questa giornata particolare si rende omaggio alla figura del papà, fondamentale nella vita di ognuno di noi e spesso non considerata abbastanza.

In Italia, in Portogallo, Spagna e in tutti i Paesi di tradizione cattolica, la festa del papà viene festeggiata il 19 marzo legandola a San Giuseppe, il papà di Gesù e marito della Madonna. A iniziare questa tradizione, secoli fa, sono stati proprio i monaci benedettini. La festa del papà viene citata nel Vangelo di Luca e in quello di Matteo, con una ricorrenza dedicata proprio a San Giuseppe. I primi a celebrarla, nel 1030, sono stati i benedettini, seguiti poi dai Servi di Maria nel 1324 e infine dai Francescani nel 1399.

A partire dal 1300 si iniziò stabilmente a celebrare la festa del papà, legandola al giorno della morte di San Giuseppe, avvenuta appunto il 19 marzo. Nel 1479 papa Sisto IV, decise di inserire la festività nel calendario, estendendola a tutta la chiesa.

A partire dal 1968 sino al 1977, la festa del papà divenne una festività nazionale, con addirittura la chiusura delle scuole in tutta Italia. In seguito venne eliminata la chiusura delle scuole e, nonostante una legge del 2008 abbia tentato di ripristinarla, San Giuseppe oggi è solo un giorno in cui mamme e figli rendono omaggio ai papà.

Il modo più comune per festeggiare il 19 marzo è quello di realizzare dei dolci. Il più famoso in Italia è il bignè di San Giuseppe, un dolce di pasta fritto o al forno, ripieno di crema o marmellata.

Una piccola curiosità: la festa del papà si celebra in quasi tutto il mondo, ma non sempre nelle stesse date. Negli Stati Uniti ad esempio i papà si celebrano il 19 giugno. Secondo la tradizione in questa data del 1910 Sonora Smart Dodd, giovane donna di Spokane, dopo aver ascoltato un sermone per la festa della mamma decise di crearne uno per la festa del papà, dedicandolo al padre, veterano della guerra di secessione. Dagli Usa il giorno del papà è arrivato anche in Cina, Inghilterra, Grecia e Francia.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti