Diciamoci la verità: in quest’anno costellato da calamità naturali, depressione economica e scontri politici di ogni tipo e in ogni nazione, è difficile aprire il giornale e trovare una notizia che ci faccia sorridere. Eppure, a volte qualcosa di buffo ancora succede in questo pazzo mondo moderno: come l’epidemia di ladri di gelati a New York.
Certo, se fa sorridere noi, non fa sorridere i commercianti della Grande Mela. Il problema della gente che svaligia i frigoriferi è considerato una vera e propria calamità tra il popolo dei newyorchesi. In una città in cui il crimine è stato in calo costante negli scorsi vent’anni, sembra che ogni estate ci sia un ripetersi di questa piaga.
La gang dei ladri di gelato
Organizzatissimi. Questa è l’impressione che ha la polizia di questi personaggi: un gruppo organizzato e incredibilmente preparato, dotato di sacche termiche in cui infilare scatole e scatole di Talenti, Ben & Jerry e altre delizie gelate d’oltreoceano. Noncuranti delle telecamere, sfacciati, sicuri della loro abilità nel nascondere la refurtiva.
La polizia non è riuscita ancora a identificarli con precisione, ma i filmati che li ritraggono mentre portano via i dessert sono molti e sono stati diffusi tra la popolazione. John Catsimatidis, a capo della catena Gristedes, ha addirittura messo una taglia di 5.000 dollari su di loro. È caccia aperta ai ladri di gelati di New York, come in un film.
Perchè proprio i gelati?
Ma perchè, tra tutti i prodotti, proprio i gelati sembrano essere i più colpiti? Il sospetto della polizia metropolitana è che la refurtiva serva per rifornire i negozi di periferia, che così possono vendere ai clienti a prezzi stracciati. La polizia e i commercianti sono molto frustrati, anche per l’atteggiamento del pubblico, che sembra ritenere i furti di gelati come una cosa ridicola da non considerare nemmeno.
Non che la gente abbia smesso di rubare i classici oggetti da sfilare di tasca per strada, come iPhone e portafogli. Ma la preferenza per i gelati di marca è molto alta: secondo i calcoli della polizia, sono state rubate 1.249 scatole di gelato da novembre a oggi in catene come Cvs e Rite Aid. Le indagini continuano, che sia finita l’estate o no.