Tra gli assistenti vocali più conosciuti vi è sicuramente Siri. Dag Kittlaus, uno dei suoi creatori, sta ora lavorando ad un nuovo progetto totalmente insolito ed innovativo basato sull’assistenza vocale. L’applicazione si chiama Viv e, a differenza di Siri la quale può rispondere solo ad alcuni comandi e non ricorda mai l’ultima cosa che le si chiede, può svolgere richieste estremamente specifiche. Viv è programmata per essere in grado di eseguire qualsiasi tipo di comando, potremo parlare con le cose, pagare la mensilità del nostro affitto di casa o rispondere ad un post lasciato sulla nostra bacheca di Facebook.
Viv arriva dove la maggior parte degli altri assistenti digitali ancora non possono. Dietro ogni piattaforma del genere vi è un product manager che capisce e mette in pratica codici e comandi atti a sviluppare e a dar vita alla nuova applicazione. Ma il grande salto in avanti di Viv sta nel lasciare che migliaia di persone da tutto il mondo insegnino lei cose sempre nuove, contemporaneamente. L’ingrediente segreto dell’applicazione sta poi nella sua capacità di scrivere i propri comandi.
In effetti, si tratta di un programma che scrive. In ogni altro caso, per qualsiasi sistema simile, lo sviluppatore ha bisogno di dire alla macchina passo-passo cosa deve fare. L’obiettivo che ci si è imposti di raggiungere con Viv invece è quello di insegnargli un qualcosa e poi addestrarla a fare sempre meglio. Viv è composta, al suo interno, da migliaia di servizi che lavorano insieme arrivando a produrre risultati inaspettati. L’app progettata è quindi in grado di riconoscere l’intenzione di un utente, attraverso il linguaggio, e di scrivere comandi in risposta a tale soggetto.
Questa capacità innovativa, accoppiata con numerosi altri servizi, potrebbe ribaltare completamente la frequenza con la quale si utilizzano gli assistenti vocali. Purtroppo o per fortuna sul mercato di oggi esistono già numerose applicazioni simili, non così avanzate, ma che vantano già un seguito pari a circa un miliardo di utenti. Viv si trova quindi a doversi mettere in competizione contro tante altre app simili a lei. Viv però fa sperare in positivo e pare che un sacco di persone abbiamo sviluppato interesse verso questa applicazione.