Pesto di avocado: ingredienti e preparazione della ricetta

Pesto di avocado: ecco come preparare una gustosa variante del pesto classico, sfruttando le proprietà benefiche di questo frutto esotico

18 Maggio 2016
Fonte: flickr

Il pesto di avocado è un condimento semplice, veloce, ma anche molto versatile perché può essere usato nella preparazione di uno sfizioso antipasto da spalmare sui crostini, come condimento per la pasta, il riso o anche l’insalata. Un piatto adatto anche agli amanti della cucina vegana, grazie alle proprietà salutari dell’avocado: ricco di vitamine e antiossidanti, questo frutto tropicale è un ottimo alleato di pelle, cuore e reni.

Vediamo insieme gli ingredienti necessari per preparare il pesto di avocado per 4 persone: 360 gr di pasta (preferibilmente lunga, come tagliatelle o linguine), 2 avocado maturi, 20 gr di foglie di basilico o di prezzemolo, un cucchiaio di pinoli o di mandorle, mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva, 3 gr di zenzero fresco, 1 spicchio d’aglio, scorza di limone grattugiata, 4 cubetti di ghiaccio, sale q.b.

Il primo passaggio fondamentale è la pulizia dell’ avocado: con l’aiuto di un coltello ben affilato, tagliare il frutto nel senso della lunghezza e, estraendo il nocciolo centrale, separare le due metà delicatamente. Privare il frutto della buccia e tagliate la polpa a dadini. Sminuzzare lo zenzero e l’aglio finemente. A questo punto, pulire le foglie di basilico con un panno morbido e umido delicatamente per evitare di rendere il pesto più amaro.

Inserire in ordine all’interno di un robot da cucina l’avocado a dadini, le foglie di basilico, l’aglio sminuzzato, i pinoli e un cubetto di ghiaccio alla volta fino a ottenere una salsa cremosa e uniforme. Unire lo zenzero sminuzzato, la scorza di limone e un pizzico di sale e frullare il tutto per 1-2 minuti. Durante quest’operazione, aggiungere a filo l’olio extravergine di oliva.

Il pesto di avocado è pronto per essere gustato secondo i propri gusti, sia per piatti freddi sia caldi. La durata della conservazione del pesto è di 2 giorni in frigorifero in un contenitore ermetico, per alcuni mesi, invece, nel congelatore. Si consiglia di separare il pesto in vasetti monoporzione nel freezer per poterlo utilizzare più agevolmente.

L’utilizzo del ghiaccio ha la funzione di prevenire l’ossidazione dell’ avocado. Inoltre, per evitare che il composto si scurisca, è consigliabile raffreddare preventivamente la lama e il bicchiere del robot da cucina nel frigorifero e lavorare velocemente la salsa. Per la conservazione, invece, è importante ricoprire la superficie del contenitore ermetico con un filo d’olio.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti