Pinocchio 2.0, la versione dark di Guillermo del Toro su Netflix

Nuovo accordo tra Guillermo del Toro e Netflix, stavolta per una versione animata e totalmente dark di Pinocchio.

23 Ottobre 2018

Nuovo accordo tra Guillermo del Toro e Netflix, stavolta per una versione animata e totalmente dark di Pinocchio.

Guillermo del Toro rinnova la propria proficua collaborazione con Netflix. Il regista de La forma dell’acqua (tra i tanti altri titoli), valso il Leone d’Oro a Venezia e due Oscar, è pronto a tornare sulla piattaforma streaming.

Quello che a breve entrerà in lavorazione infatti non è il suo primo progetto con Netflix, bensì il suo secondo, considerando Trollhunters, serie animata di gran successo. Un prodotto all’apparenza per giovanissimi, che ha invece attirato tantissimi 20enni, 30enni e non solo.

I prodotti di qualità non hanno età e del Toro spera di riuscire a ottenere tale risultato anche con la sua versione di Pinocchio. Questa si distanzierà di certo dalla canonica rappresentazione del personaggio, con aggiunte di personaggi e tonalità ben più dark.

In merito si è espresso lo stesso regista messicano: “Non sono mai stato influenzato da nessuna forma d’arte quanto dall’animazione. Inoltre nessun personaggio ha avuto un legame emotivo tanto profondo con me quanto Pinocchio. Nella nostra versione il padre è un menefreghista e Pinocchio, anima innocente, si perde in un mondo che non riesce pienamente a comprendere. Inizia così il suo viaggio in una realtà che, tra mille esperienze, lo porterà a comprendere maggiormente le azioni del padre. È un film che sogno di fare da sempre”.

La versione dark di Pinocchio sarà ambientata negli anni ’30, con Guillermo del Toro che sarà responsabile della sceneggiatura, così come della promozione. Gli ultimi anni sono stati di certo particolari per il regista.  È stato infatti travolto dalla tragica morte di Anton Yelchin, giovane attore, amico e voce del protagonista di Trollhunters. Si è visto sfuggire tra le mani la versione cinematografica di Hellboy, mentre il secondo capitolo del suo Pacific Rim ne ha tradito la filosofia di fondo, fallendo in un clamoroso flop.

A tutto questo si sono aggiunte le accuse di plagio, respinte ufficialmente, per il suo La forma dell’acqua. È tempo dunque per lui di tornare a fare ciò che ama, dedicandosi a quello che sembra il progetto di una vita. Le riprese avranno inizio questo autunno, con i fan che non vedono l’ora, sospinti dalle prime anticipazioni diffuse sul web. Inoltre, sul fronte dell’animazione, ecco due vere e proprie garanzie per il grande pubblico, Mackinnon e Saunders, ovvero i genitori dei modelli adoperati da Tim Burton per La sposa cadavere. Sarà dunque un dark d’autore a tutto tondo.

Pinocchio - Guillermo del Toro

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti