Quando la temperatura scende e fuori piove (o addirittura, nevica) non c’è niente di meglio che una bella playlist, in particolare quella che ci ha regalato Giorgieness, composta da una serie di canzoni perfette per affrontare la stagione più buia: l’inverno.
“Nei mesi più freddi io cerco dalla musica lo stesso calore del piumone” – spiega Giorgie D’Eraclea, leader della band- “Possibilmente insieme al piumone. Cuffie, lettone, luce fredda che viene da fuori la finestra e posso dimenticarmi anche come mi chiamo”.
Siete pronti a farvi riscaldare cuore e anima da questa playlist? Il rimedio di Giorgieness contro l’inverno inizia con “Woods” un classico di Bon Iver (che guarda caso – tradotto – significa “buon inverno”), il gruppo folk fondato da Justin Vernon.
Continuiamo poi con i Bands of Horses, che da Seattle ci accompagnano con la loro “Part one“. Nella playlist di Giorgieness troviamo anche “All I Need” degli olandesi Within Temptation e “Voyage Voyage” brano di Soap&Skin, progetto di musica sperimentale ideato dalla pianista e cantante austriaca Anja Franziska Plaschg, remake della hit di Desireless.
Troviamo poi “Some Things Last a Long Time” dei Beach House, “By This River” di Bryan Eno e “Jesus etc” di Wilco. La playlist contro il freddo invernale si chiude con Lana del Rey e la sua “Money Power Glory“, ma soprattutto con “All of me wants all of you”, brano di Sufjan Stevens, autore della colonna sonora di “Chiamami col tuo nome” e candidato agli Oscar 2018.
Giorgieness è un progetto musicale indie rock creato dalla cantautrice e chitarrista Giorgia D’Eraclea. Nel 2011 l’artista incontra Andrea De Poi e successivamente al gruppo si aggiunge Samuele “Mangiamele” Franceschini.
Nel 2013 i Giorgieness pubblicano un EP, in seguito esce l’album d’esordio realizzato con una nuova formazione composta da Giorgia D’Eraclea, Andrea De Poi, Davide Lasala e Lou Capozzi.
Il disco, intitolato “La giusta distanza” ottiene un grande successo grazie a singoli come “Non ballerò”, “K2” e “Come se non ci fosse un domani”. Il consenso della critica e del pubblico arriva anche con “Siamo tutti stanchi” anticipato dal brano “Calamite” in cui il gruppo esplora nuove sonorità.
Preparate tisana, piumone e – che sia un buon impianto o semplicemente le cuffiette del telefono -premete play per affrontare l’inverno in compagnia dei Giorgieness.