Pokemon GO, il gioco per smartphone che coinvolge anche troppo

Pokémon go può essere pericoloso? Il gioco per smartphone tanto atteso sarebbe in grado di mettere a rischio la salute e la vita dei vari utenti

11 Luglio 2016
Fonte: flickr

Il nuovo gioco per smartphone, Pokémon go, potrebbe essere pericoloso. A sostenerlo è stata proprio la società che ha sviluppato il software, la Niantic Labs, in collaborazione con Nintendo. Appena si avvia Pokémon go sul proprio smartphone, appare una schermata di avvertimento che avvisa i giocatori di fare molta attenzione. Cosa rende pericoloso Pokémon go rispetto agli altri giochi? Questa applicazione utilizza la fotocamera e il GPS dello smartphone in modo da creare una realtà aumentata in cui i vari Pokémon vengono posizionati in posti reali.

In poche parole, per riuscire a catturare tutti i Pokémon bisogna alzarsi dal proprio divano e cercarli in giro nei vari Pokestop, ovvero dei punti di riferimento che servono a segnalare ai giocatori dove si trovano gli oggetti per avanzare di livello. Tra i vari Pokestop risulta anche la centrale di polizia di Darwin in Australia: proprio per questo motivo, i poliziotti del distretto hanno pubblicato un post su Facebook tramite l’account della polizia locale, in cui hanno chiesto ai vari utenti del gioco di non entrare all’interno della centrale solo per raccogliere le pokeball.

La paura delle società che hanno sviluppato il software è che i vari allenatori di Pokémon, troppo coinvolti dalla caccia di questi esseri nel mondo reale, possano mettere a rischio la loro salute e la loro vita. Anche altre società hanno riconosciuto che Pokémon go potrebbe incoraggiare a commettere qualche sciocchezza dovuta alla sbadataggine, e per questo motivo hanno messo in allerta gli utenti. La Niantic Labs in passato ha già lanciato un gioco che utilizzava questa tecnologia basata sulla posizione e sulla fotocamera dello smartphone, il videogioco Ingress.

Ingress è basato su una realtà aumentata in cui gli utenti devono trovare dei portali per avanzare nel gioco e sbloccare il livello successivo. Il gioco è stato scaricato da milioni di utenti in tutto il mondo e sono stati proprio loro a dichiarare di aver corso parecchi rischi usando l’applicazione. A volte, per raggiungere un portale occorre avvicinarsi troppo ad un dirupo oppure a delle piste ciclabili. Secondo un’indagine che è stata condotta a Dublino, un uomo di 48 anni è morto mentre giocava ad Ingress, in quanto stava cercando di raggiungere un portale situato vicino a un molo. La notizia è stata pubblicata sull’Irish Times e subito dopo questo tragico episodio la società ha deciso di rimuovere il portale vicino al molo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti