Se avete già preparato pop corn, bibite e fazzoletti per godervi il matrimonio più atteso dell’anno, sappiate però che nella vostra lista di cose da fare non può mancare la visione di serie tv e film dedicati alla corona inglese.
Meghan Markle e il principe Harry convoleranno a nozze il 19 maggio nella St George’s Chapel nel castello di Windsor, quindi c’è ancora tutto il tempo per approfondire le proprie conoscenze sulla monarchia britannica.
Volendo andare indietro nel passato si può partire da “Elizabeth“, film del 1998 diretto da Shekhar Kapur e interpretato da una magistrale Cate Blanchett nel ruolo di Elisabetta I, quinta e ultima monarca della dinastia Tudor. Il film ha ottenuto nomination e premi, tra gli altri, agli Oscar, ai Golden Globe e ai Bafta. La pellicola ha un seguito: “Elizabeth: The golden Age” datato 2007.
Cambiamo epoca con “The young Victoria” che racconta la storia della regina Vittoria e dell’amore con il futuro marito: il principe Alberto. Il film è del 2009 con Emily Blunt e ripercorre la storia fino alla nascita della primogenita. Arriviamo ai giorni nostri con “The Queen – La regina” con Helen Mirren nei panni di Elisabetta II, un’interpretazione che le è valsa la vittoria del Premio Oscar come miglior attrice protagonista. La pellicola, che vede tra gli altri Micheal Sheen interpretare Tony Blair, racconta il 1997, un anno cruciale per la Gran Bretagna: i Laburisti governano il Paese e ad agosto muore – in un incidente stradale a Parigi – Lady Diana.
A proposito della tanto amata principessa si possono vedere alcuni documentari come “The story of Diana”, della ABC realizzato in partnership con People e visibile su Netflix. Si può scoprire la sua vita attraverso interviste con il fratello e persone a lei vicine. Se invece siete appassionati di serie tv, su Netflix trovate quello che fa a caso vostro. Non potete esimervi da una maratona di “The Crown”. Lo show è incentrato sulla vita di Elisabetta II e sulla famiglia reale, a partire dal matrimonio della regina nel 1947 con Filippo d’Edimburgo, a oggi. Altro programma imperdibile è “The Royal House of Windsor” che, attraverso informazioni inedite, racconta come la famiglia reale inglese abbia trascorso gli ultimi 100 anni: tra politica, potere e sentimenti.
Concluso il “ripassone” non resta altro da fare, se non godersi il royal wedding dell’anno.