La pressione alta è un problema che tocca molte persone. I rischi di questo stato costante del nostro organismo sono molti importanti. L’ipertensione affatica il cuore e potrebbe causare degli strappi nei vasi sanguigni. In queste nano-lacerazioni potrebbe insediarsi il colesterolo, in quel caso il rischio di infarto cresce esponenzialmente. Lo stesso vale per gli ictus. Mantenere la pressione a livelli normali è dunque fondamentale.
Ad oggi, il rimedio più utilizzato per combattere l’ipertensione è l’utilizzo di farmaci, proprio perché questa viene riconosciuta solo quando è diventata ormai una patologia. Per evitare che ciò avvenga e per stemperare gli effetti dell’ipertensione, conviene seguire delle buone abitudini alimentari e non solo. Integrate la dieta con probiotici, karkadè, tè, aglio crudo, infuso di tiglio, acqua di cocco. Fate Tai Chi e utilizzate gli oli essenziali.
La dieta per mantenere la pressione bassa
La dieta ancora una volta è fondamentale per agire sui valori della pressione. I cibi fermentati sono ricchi di probiotici, batteri buoni che si occupano, fra le altre cose, di tenere sotto controllo i valori della pressione. Consumare una quantità adeguata di cibi contenenti una buona dose di probiotici per almeno due mesi abbassa la pressione sanguigna.
Gli infusi di Karkadè, Biancospino e Tiglio sono fra i rimedi naturali migliori per combattere l’ipertensione. Lo stesso vale per il Cardamomo. Un cucchiaino al giorno, sotto stretto controllo medico, può essere un vero toccasana. Se, invece, gli alimenti e le erbe new-age vi mettono in imbarazzo e cercate qualcosa di più comune, dovete sapere che l’aglio, il tè e l’acqua di cocco portano benefici elevati.
Oli essenziali e Tai Chi
Non tutto si cura con gli alimenti. Se è vero che siamo quello che mangiamo, altrettanto vero è che qualche buona abitudine può essere fondamentale per controllare il nostro stato di salute. Gli oli essenziali sembrano aiutare molto la pressione cardiaca. In particolare l’olio di Ylang-Ylang. Due gocce sui polsi sono sufficienti per controllare la tachicardia e ipertensione.
Gli amanti dello sport o delle attività fisiche possono sostituire il faticosissimo jogging con attività più distensive e rilassanti. Il Tai Chi sembra ridurre la pressione arteriosa e il colesterolo (secondo quanto affermato dall’Università di Taiwan). Questa pratica sembra portare numerosi vantaggi psico-fisici.