Procedura per configurare un modem

Metodo semplice e veloce che ti permetterà in pochi passi di entrare nel tuo modem e configurarlo al meglio

20 Gennaio 2016

Hai da poco sostituito il tuo vecchio modem per fare spazio a uno nuovo ma non sai da dove iniziare per configuralo? Bene questa è la guida che fa per te, non crearti problemi, seguimi attentamente in quest’articolo, e alla fine sono sicuro che riuscirai a configurare il tuo nuovo modem, la procedura che devi seguire è molto semplice. Forse se non sei pratico in queste cose tutto ti potrà sembrare difficile e complicato, ma tranquillo non è così. Per configurare il modem, devi entrare nel pannello di configurazione dello stesso e impostarlo in maniera corretta per navigare in totale sicurezza.

Collega correttamente il tuo modem sia al computer, che alla presa telefonica e naturalmente accendilo per fare funzionare il dispositivo. Fatto questo recati sul tuo browser internet, e collegati all’indirizzo IP del modem per configurarlo, scrivendolo nella barra degli indirizzi.

L’indirizzo IP del modem solitamente lo puoi trovare scritto dietro il dispositivo stesso tramite un’etichetta. In caso contrario controlla il manuale di istruzioni del modem. Gli indirizzi Ip di solito sono due 192.168.0.1. oppure 192.168.1.1

Una volta fatto questo, per accedere al tuo modem e configurarlo devi inserire le credenziali di accesso, nome utente e password. Se non hai idea di quali possono essere prova a inserire admin/password oppure admin/ admin, solitamente funzionano, ma altre volte invece no.

Nel caso in cui i dati di accesso sono diversi da quelli che ti ho evidenziato in precedenza, prova a trovarli nel manuale del modem. Dopo aver effettuato l’accesso, potrai finalmente configurare il tuo nuovo modem.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti