Progetto Nonna, un tributo a tutte le nonne del mondo

Progetto nonna, il tributo alle nonne di tutto il mondo; una webserie che arriva direttamente dagli Stati Uniti e ha fatto innamorare milioni di utenti sul Web

16 Agosto 2016
Fonte: flickr

Progetto Nonna; ovvero un tributo alle nonne di ieri come di oggi. Attraverso il potere delle immagini, la condivisione dei ricordi e degli affetti che ci legano alle persone care anche quando queste ultime non ci sono più, ma anche attraverso la riscoperta delle tradizioni, culinarie ma non solo. Da queste premesse è nato il Grandmas Project o Progetto Nonna, una webserie americana che ha rapidamente conquistato il mondo dei social network a colpi di like. Perché i legami che uniscono una famiglia attraverso le generazioni passano anche dal web, come ha dimostrato anche il caso della nonna internauta che si è rivolta educatamente a Google chiedendo per favore. E – soprattutto – sono legami universali.

A riprova di ciò è indicativo che le due nonne da cui ha avuto origine questa iniziativa provenissero rispettivamente dalla Polonia e dall’Egitto; entrambe erano poi emigrate in Francia negli anni ’50. E lo stesso Progetto Nonna si propone come un’iniziativa aperta a raccogliere le testimonianze di nonne e nipoti provenienti da ogni angolo del globo, affinché il tributo alle nonne sia veramente una realtà universale. E’ quanto auspica il fondatore Jonas Pariente della Chai Chai Films, che presentando il suo progetto ha dichiarato fra l’altro; ‘volevo raccontare una piccola storia che riguardasse la cucina, come veicolo per raccontare il ventesimo secolo, visto attraverso la lente di vicende personali.’

Una storia che “poteva essere raccontata – e forse raccontata meglio – da più mani”; l’idea alla base del Progetto Nonna sta proprio in questo. Sulla scia dell’esempio di Pariente, che nei primi anni del 2000 realizzò alcuni brevi filmati delle sue nonne “Mèmé” e “Nano” mentre si affaccendavano ai fornelli per ricreare le ricette più tipiche delle loro terre d’origine. I video delle nonne di Pariente sono stati il punto di partenza per una campagna di crowdfunding che ha permesso al Progetto Nonna di diventare una realtà concreta, con un numero sempre crescente di followers online e assolutamente autofinanziata. Per preservare e far conoscere la saggezza e gli insegnamenti dei nonni, in tutto il mondo.

Cineasti provetti e appassionati videomakers si sono appassionati al progetto, realizzando filmati brevi (della durata di otto minuti ciascuno) dove le proprie nonne si cimentano a ricreare in cucina piatti tipici della tradizione; ricette di famiglia, tramandate nei secoli, oppure caratteristiche di una determinata città o etnia. Parlando anche, e soprattutto, del legame forte che le unisce ai loro nipoti / cameraman, rievocando momenti, affetti, ricordi. E per chi non si diletta con i video digitali, il Progetto Nonna prevede anche una serie di eventi live a cui sarà possibile portare le proprie nonne, vere protagoniste di questo dolce tributo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti