Esiste un modo per sapere quanto deve dormire un bambino e consiste nel seguire i suggerimenti forniti da alcuni esperti dell’American Academy of Sleep Medicine, che da anni ormai si occupano di studiare e trattare i disturbi del sonno dall’infanzia all’adolescenza. Secondo le linee guide fornite da questo istituto, esiste una premessa indispensabile: il sonno è molto importante per i bambini e i genitori devono assicurarsi che dormano ogni giorno a sufficienza. Gli esperti consigliano, ad esempio, 12-16 ore di sonno per i neonati e 8 ore per gli adolescenti per garantire il loro stato di salute.
Sarebbero enormi i vantaggi che il sonno comporta e sapere quanto deve dormire un bambino diventa, quindi, una vera e propria necessità per gli adulti. Le linee guida elaborate dagli esperti derivano da accreditati studi scientifici ed è consigliabile che i genitori le seguano. Dormire meno di quanto viene raccomandato provoca alcune pericolose condizioni fisiche e psicologiche e tra i rischi maggiori si ricordano obesità, depressione e diabete. Negli adolescenti è stato evidenziato, addirittura, un aumento di tentativi di suicidio.
Al contrario, dormire per un numero adeguato di ore favorisce l’apprendimento, aumenta i livelli di attenzione e garantisce una buona forma fisica. In questo modo, ogni tipo di prestazione si manterrà su livelli ottimali e non richiederà uno sforzo eccessivo dal punto di vista sia fisico che mentale. Gli esperti dell’American Academy of Sleep Medicine consigliano, inoltre, 10-14 ore di sonno per i bambini di età compresa tra uno e cinque anni e 9-12 ore per quelli fino ai dodici anni. Potrebbero sembrare indicazioni rigide e difficilmente applicabili, ma gli adulti si dovrebbero impegnare per renderle possibili da realizzare.
Sapere quanto deve dormire un bambino, quindi, è un fattore importante da considerare. Bisogna prestare attenzione anche ad illuminare la sua stanza con luci non troppo forti ed evitare che prima di andare a dormire utilizzi tv, cellulari o tablet, in quanto fissare il loro schermo luminoso provoca uno stato di eccitazione a livello psichico che rende difficile addormentarsi. Se il bambino è piccolo, è utile anche cantargli una ninna nanna. Sono piccoli accorgimenti che potrebbero, però, risultare di grande aiuto per i nostri figli.