Questi biscotti li fai a Natale e li mangi fino a Carnevale

Come preparare i tipici cantucci toscani, perfetti da servire nel periodo delle feste di fine anno e da conservare anche per i prossimi mesi.

12 Dicembre 2022

Il periodo delle feste è, per tradizione, il momento da dedicare agli affetti, con cui trascorrere del tempo insieme più di quanto non si faccia nel resto dell’anno. Del resto, impegni e lavoro spesso ci portano lontani da casa e dalle persone a cui vogliamo bene, così il Natale ci regala il tempo per coltivare con maggiore cura i legami a cui teniamo davvero. Ma la fine dell’anno è anche l’occasione giusta per coccolarsi un po’ di più, magari concedendosi qualcosa che negli altri mesi non facciamo. E stare in cucina, magari preparando qualche manicaretto gustoso da condividere o da apprezzare in solitaria può essere un’ottima decisione.

Ci sono, per esempio, alcuni dolcetti perfetti per le feste (anche da offrire ad amici e parenti in caso di visite a sorpresa…) che possono durare anche per mesi, accompagnandoci fino al prossimo ponte invernale 2023, che cade a Carnevale. Si tratta dei classici cantucci, fragranti biscottini che arrivano direttamente dalla tradizione toscana e che solitamente si accompagnano con un bicchierino di vin santo. La ricetta per cucinarli a casa è semplice e veloce, e la cosa bella, come si diceva, è che si possono conservare anche per due mesi. Perfetti, dunque, da gustare all’occorrenza.

Vediamo, allora, cosa bisogna procurarsi e come procedere per avere dei cantucci croccanti e saporiti. Gli ingredienti di base sono uova (3), burro (100gr), farina (550 gr), zucchero bianco (200gr), mandorle (200 gr), la buccia di un limone non trattato e una bustina di ammoniaca per biscotti. Si parte unendo uova e zucchero da mescolare per bene in una ciotola abbastanza capiente, a cui si aggiungerà il burro ammorbidito e la scorza di limone grattugiata.

Una volta aggiunta anche la bustina di ammoniaca, si amalgama il tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. A quel punto, si procede con l’aggiunta della farina e si lavora l’impasto avendo cura di aggiungere le mandorle. Quando il composto è uniforme al punto giusto, si suddivide in piccoli filini da disporre su una teglia con carta da forno. A questo punto, si inforna per mezz’ora a 180° per poi procedere al taglio dei cantucci. Una volta formati i biscotti, si completa la cottura in forno per ulteriori dieci minuti. E il gioco è fatto.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti