Questo è l'albero di Natale più estremo di sempre

L'albero di Natale ha una tradizione molto antica ed un gruppo di amici ha deciso di creare l'albero più estremo su una montagna dello Utah

21 Dicembre 2016
Fonte: Vimeo

La tradizione tipica del Natale di addobbare un albero, generalmente un abete o una conifera sempreverde, deriva da antiche civiltà, come i Celti che decoravano gli alberi durante le feste del solstizio d’inverno. Con l’avvento del Cristianesimo, l’uso dell’albero di Natale si affermò come simbolo, insieme al presepe, dell’evento sacro della nascita di Cristo.

Inizialmente, però, non era un simbolo particolarmente amato dalla Chiesa che aveva deciso di sostituirlo con l’agrifoglio, a simboleggiare le spine della corona. Quest’usanza è, inoltre, particolarmente sentita nell‘Europa settentrionale, per esempio in Germania, dove sono diffusi anche i tipici mercatini di Natale.

La tradizione delle decorazioni

In Italia la prima a decorare un albero di Natale fu la regina Margherita nella seconda metà dell’Ottocento, da quel momento si diffuse in tutto il paese. Sempre secondo la tradizione l’albero, deve essere decorato con luci, festoni, palline, dolci e regali impacchettati. Viene preparato i primi di dicembre, generalmente il giorno nell’Immacolata, e si smonta dopo l’Epifania.

Oltre alle tradizionali decorazioni sono diffuse anche le arance, la frutta secca e i biscotti allo zenzero. Insieme all’albero di Natale il simbolo della natività è il presepe, che ha origine nel medioevo. Il termine indica la mangiatoia, luogo simbolo della nascita di Gesù. Il presepe,inoltre, è ricco di simboli che derivano direttamente dal racconto evangelico.

L’albero di Natale più estremo

Un gruppo di amici ha deciso di creare l’albero di Natale più estremo sulla cima del Fisher Tower nelle Utah. Moab Monkeys, questo è il nome del gruppo di amici, ha deciso di scalare la montagna per adornare una roccia con la tipica forma ad albero, con luci, ornamenti ed una stella che è stata accesa con il fuoco all’ultimo momento. Il gruppo di amici ha deciso di scalare la montagna il nove dicembre armati di coraggio e tocco artistico.

Queste persone, che nella vita sono registi, hanno deciso di riprendere l’impresa, come tutte le loro avventure che generalmente comprendono anche le scalate. Per decorare l’albero c’è voluto un sacco di tempo e fatica, soprattutto per trasportare le luci, gli ornamenti ed un generatore. Il luogo molto suggestivo ha permesso a questi artisti di realizzare l’albero di Natale più estremo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti