Questo market non vende prodotti stranieri (per un ottimo motivo)

Edeka, un supermercato di Amburgo, non vende più prodotti stranieri. I suoi scaffali sono quasi completamente vuoti, per un ottimo motivo

25 Agosto 2017
Fonte: Twitter

Scaffali vuoti e corsie deserte: accade in un market di Amburgo, che ha deciso di non vendere più i prodotti stranieri. Il motivo? Protestare contro il razzismo, ormai dilagante, nel paese e in tutta Europa.

Il negozio fa parte della catena Edeka e ha realizzato un’iniziativa che sta facendo discutere. Lo scopo dei responsabili del market era quello di mostrare come eliminare la diversità e la varietà non faccia bene, al contrario. Così tutti i prodotti che non erano tedeschi sono stati eliminati. Il risultato? Scaffali deserti, su cui sono comparsi dei cartelli con varie scritte, come: “Uno scaffale senza stranieri è così vuoto”, “Oggi in offerta: molto meno varietà”, “Questo scaffale senza varietà è piuttosto noioso” e “I nostri scaffali ora conoscono le frontiere”.

La protesta del supermarket ha avuto un impatto mediatico fortissimo e ha fatto riflettere molto i clienti, mostrando come una Germania senza stranieri potrebbe essere, secondo Edeka, desolante.

“Edeka sostiene la varietà e la diversità – ha spiegato il portavoce del negozio -. Nei nostri supermercati vendiamo parecchi alimenti che sono prodotti in varie regioni della Germania. Ma solo assieme ai prodotti di altri Paesi è possibile creare la grande varietà che i nostri clienti apprezzano. Siamo contenti che la nostra campagna abbia suscitato così tante reazioni positive”.

La campagna anti-razzismo arriva in un periodo piuttosto delicato per la Germania, dove il dibattito sull’immigrazione è sempre più acceso. L’iniziativa ha diviso l’opinione pubblica. In tanti si sono complimentati con il supermercato, altri invece hanno definito l’idea di Edeka “completamente folle”.

Il market vuoto è stato fotografato con gli smartphone e gli scatti sono finiti online, facendo il giro del mondo. Poco dopo la catena di negozi ha fatto sapere che l’iniziativa verrà ripetuta in altri paesi, per continuare a protestare contro il razzismo e mostrare la bellezza della diversità.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti