Questo naso vale 1 miliardo di dollari

Per Hermansson è il manager svedese che grazie al suo naso da un miliardo di dollari ha creato aromi per alcolici con un successo planetario

31 Gennaio 2017
Fonte: Pixabay

Ci sono calciatori che assicurano gambe e piedi per milioni di euro, scienziati il cui valore della mente è inestimabile e chirurghi che grazie alla manualità riescono a costruirsi carriere milionarie. Tuttavia, sono molto meno le persone che possono vantare un successo miliardario arrivato grazie alla sensibilità del proprio naso: è il caso di Per Hermansson, il naso che vale 1 miliardo di dollari.

Il manager svedese ha, infatti, un primato unico nella costruzione degli aromi di alcolici che più si adattano alle richieste di mercato. Da oltre vent’anni, Hermansson lavora per Absolut e ora veste i panni di direttore del Sensory Design. Il suo compito è supervisionare e collaborare alla creazione degli aromi di gin, vodka, rum e vino. Lo scopo è di dare ai liquori un profumo che sia particolarmente apprezzato dai consumatori e che possa quindi aiutare il prodotto a imporsi sul mercato.

Liquori e proprietà olfattive

Nel corso degli anni, Per Hermansson ha dato un profumo distinguibile a veri e propri liquori cult come Kahula e Malibu. Proprio questi due prodotti ritraggono al meglio lo scopo del suo lavoro, cioè offrire al consumatore un drink il cui odore pungente e talvolta fastidioso dell’alcol sia attenuato da note più morbide. Non è quindi un caso che i prodotti il cui tratto olfattivo è stato curato da Hermansson siano a oggi quelli con maggior successo sul mercato soprattutto nelle fasce di età più giovani. Proprio la delicatezza olfattiva è infatti una delle caratteristiche che avvicina di più i consumatori che non sono abituati a bere alcolici, quelli i cui sensi non sono allenati a recepire e apprezzare l’intensità dell’alcol. Fra questi, ci sono fra gli altri proprio i teenagers.

Hermansson e Absolut

La carriera di Hermansson inizia nel 1987, anno in cui ottiene il diploma da sommelier. Dal 1996, lavora per il colosso della vodka Absolut Company: prima come ricercatore per il design del profumo e poi come direttore stesso dello stesso dipartimento. La vodka è d’altro canto uno degli alcolici che più devono ricercare la morbidezza. Soprattutto per quanto riguarda i prodotti commerciali, la qualità dei prodotti utilizzati può essere minore rispetto a vodke più pregiate. Ciò influisce negativamente e inevitabilmente anche sul profumo. Ecco allora che il naso da un miliardo di dollari viene chiamato a dare il suo contributo.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti