Radja Nainggolan, tutto sul Ninjia della Roma

La scheda di Radja Nainggolan, il giocatore belga considerato ormai da tifosi e addetti ai lavori uno dei migliori centrocampisti del calcio europeo

11 Marzo 2016
Fonte: flickr

Radja Nainggolan è considerato uno dei migliori centrocampisti in assoluto del calcio europeo. Soprannominato Ninja dai tifosi della sua squadra, la Roma, da anni ha saputo farsi notare per la grande grinta e generosità con cui usa affrontare le gare. Una dote che si abbina ad ottima tecnica di base e buona visione di gioco, che gli ha permesso di attirare le attenzioni di molti top club, che sperano di poterlo strappare alla formazione capitolina, intenzionata a tenerselo stretto.

Radja Nainggolan è nato nel 1988 ad Anversa, da madre belga e padre indonesiano. Nel 2005, dopo aver iniziato nel vivaio del Tubantia Borgerhout, è approdato in Italia, a Piacenza, ove ha iniziato a giocare in Serie B. Il suo grande dinamismo e l’assoluta dedizione alla squadra sono stati presto notati da molti osservatori. E’ stato il Cagliari ad assicurarsene le prestazioni, nel gennaio del 2010 e approdato nell’isola, Nainggolan ha quindi fatto il suo esordio in massima divisione .

Anche in questo caso con ottimo profitto, tanto da attirare le attenzioni dei maggiori club italiani.

Dopo aver disputato cinque stagioni con la squadra sarda, nel gennaio del 2014 è stata la Roma a bussare alla porta di Massimo Cellino, numero uno del Cagliari, per assicurarsene le prestazioni. Una scelta assolutamente felice, quella del sodalizio capitolino, che ha peraltro anticipato Napoli e Juventus in una vera e propria asta. Entrato in pianta stabile nel centrocampo approntato da Rudi Garcia, il mediano belga non ha praticamente sbagliato una gara da quel momento, diventando un vero e proprio idolo per la tifoseria romanista. Un rapporto strettissimo, quello con la caldissima tifoseria giallorossa, favorito in particolare dal modo gladiatorio con cui Nainggolan usa interpretare le fasi della gara.

La Roma ha naturalmente riscattato la seconda parte del suo cartellino, nel corso di una trattativa estremamente faticosa, durante la quale si sono registrati i tentativi di inserimento di altre società. Una decisione di cui Walter Sabatini, il direttore generale della società guidata da James Pallotta, non ha mai dovuto pentirsi. Nainggolan infatti è ormai considerato un punto di forza non solo della Roma , ma anche della nazionale belga, attesa da un’europeo in primavera, il quale potrebbe consacrare in maniera definitiva lo stesso centrocampista romanista.

più popolari su facebook nelle ultime 24 ore

vedi tutti